Canali Minisiti ECM

Aids, studio italiano svela il meccanismo d’ingresso del virus

Infettivologia Redazione DottNet | 15/11/2012 15:16

Un nuovo meccanismo di ingresso del virus Hiv e' stato svelato da uno studio italiano condotto nel Centro Nazionale AIDS diretto da Barbara Ensoli. Pubblicato su PLoS ONE lo studio dimostra come la proteina Tat leghi la proteina Env di HIV, formando un complesso che favorisce l'infezione di cellule presenti alla ''porta di ingresso'' dell'HIV. Grazie a questa scoperta si e' potuto anche comprendere come la proteina Tat (che e' il motore della replicazione del virsu) legandosi all'Env presente sulla superficie del virus e responsabile della trasmissione dell'infezione, schermi quest'ultima dagli anticorpi anti-Env prodotti nel corso dell'infezione, rendendoli inefficaci.

Lo studio, pertanto, dimostra che entrambi gli anticorpi anti-Tat e anti-Env sono necessari non solo per bloccare efficientemente l'ingresso del virus e la sua diffusione nell'organismo ma anche per contrastare gli effetti dell'infezione che persistono durante terapia antiretrovirale.  ''Questa scoperta fornisce una spiegazione per i deludenti risultati ottenuti con i vaccini preventivi basati sul solo Env e sperimentati in precedenza - afferma Enrico Garaci, Presidente dell'Istituto Superiore di Sanita' (ISS) - e suggerisce nuove possibilita' per un approccio vaccinale efficace''.

Per verificare l'efficacia di questo approccio vaccinale e' in corso in Italia uno studio di fase I basato su un vaccino preventivo che combina le proteine Tat ed Env mentre per la vaccinazione terapeutica sono in corso, in Italia ed in Sudafrica, trial clinici avanzati (di fase II) in pazienti in trattamento HAART con il vaccino costituito dalla sola proteina Tat, in quanto soggetti infetti gia' producono anticorpi anti-Env.

pubblicità

Il lavoro e' stato condotto presso i laboratori della dottoressa Ensoli, in collaborazione con ricercatori dell'Ospedale San Gallicano di Roma e delle Universita' di Ferrara, Firenze e Urbino e della Novartis ed e' stato sostenuto da finanziamenti del Ministero della Salute e dell'Ue.

Commenti

I Correlati

Commissario straordinario, armonizzare azioni nei territori

Le indicazioni per la prossima campagna ricalcheranno quelle dello scorso autunno, quindi l'anti-Covid sarà "raccomandato" a persone di età pari o superiore a 60 anni. Dalla Florida sconsigliano i vaccini mRna

Lo rivela una ricerca sul New England Journal of Medicine

Nello spot di Italia Longeva il rapporto speciale tra nonno e nipote per sensibilizzare sulla importanza della prevenzione vaccinale per difendersi dalle malattie più temibili nella terza età

Ti potrebbero interessare

Commissario straordinario, armonizzare azioni nei territori

Le indicazioni per la prossima campagna ricalcheranno quelle dello scorso autunno, quindi l'anti-Covid sarà "raccomandato" a persone di età pari o superiore a 60 anni. Dalla Florida sconsigliano i vaccini mRna

Lo rivela una ricerca sul New England Journal of Medicine

Nello spot di Italia Longeva il rapporto speciale tra nonno e nipote per sensibilizzare sulla importanza della prevenzione vaccinale per difendersi dalle malattie più temibili nella terza età

Ultime News

Più letti