Emergenze, stipendi che slittano, lavoratori in assemblea e presidi ad oltranza: la crisi della sanità in Italia sembra ormai irreversibile. Il commissario per la sanita' del Lazio e' cambiato, ma continua lo stato di allerta nel settore: dal nodo dell'Idi-San Carlo, al centro di un incontro in Campidoglio, alla situazione del San Filippo Neri dove domani si svolgera' un'assemblea con il candidato alla Regione Nicola Zingaretta e i lavoratori ''sono ancora in allarme per lo spettro del ridimensionamento''.
Mentre il sindaco di Roma Gianni Alemanno rilancia l'allarme fondi all' Umberto I dove ''la situazione di criticita' delle strutture e delle infrastrutture e' assolutamente non oltre sostenibile per il normale esercizio dell'ospedale''. Pochi giorni fa il dg del Policlinico Domenico Alessio aveva spiegato che ''se non si riesce a ristrutturare il Policlinico l'alternativa e' quella di chiudere. Ci sono 104 milioni, stanziati nel 1998 e bloccati al ministero con i quali e' ragionevole pensare che si possa affrontare la situazione''. Oggi il sindaco, in una lettera ai ministri della Salute Balduzzi e dell'Economia Grilli e al Prefetto Pecoraro richiama ''l'attenzione sulla gravita' dello stato dell'Ospedale che, pur destinatario da oltre un decennio di finanziamenti disposti con legge 448 del 1998 (art.
Più formazione per vincere sfida arresto cardiaco improvviso
I vaccini sono adattati alla variante JN.1. Possibile la co-somministrazione dei nuovi vaccini aggiornati con altri
Bellantone: "la sicurezza dell’assistito è un pilastro fondamentale della qualità delle cure ed è un diritto inalienabile di ogni persona"
"Uso corretto delle risorse non avviene in tutte le regioni"
Più formazione per vincere sfida arresto cardiaco improvviso
I vaccini sono adattati alla variante JN.1. Possibile la co-somministrazione dei nuovi vaccini aggiornati con altri
Bellantone: "la sicurezza dell’assistito è un pilastro fondamentale della qualità delle cure ed è un diritto inalienabile di ogni persona"
"Uso corretto delle risorse non avviene in tutte le regioni"
Commenti