Canali Minisiti ECM

Emilia Romagna, farmaci fascia C gratuiti ai più bisognosi

Farmacia Redazione DottNet | 14/01/2013 15:16

Proseguirà anche nel 2013 l'erogazione gratuita dei farmaci di fascia C (cioè i farmaci per i disturbi più comuni, che normalmente sono a pagamento anche per chi gode dell'esenzione del ticket) alle famiglie con maggiori difficoltà economiche, individuate o in carico ai Servizi sociali dei Comuni. Poco prima di Natale, infatti, la Regione Emilia - Romagna ha prorogato il provvedimento per il quarto anno consecutivo e il Comune sta già provvedendo a inviare la comunicazione a tutti i cittadini interessati.

"Rientrano in questa categoria - riferiscono il Sindaco Paolo Lucchi e l'Assessore alle Politiche per il Benessere dei cittadini Simona Benedetti - le famiglie e gli anziani residenti nel Comune di Cesena che sono già seguiti dai Servizi Sociali, le famiglie residenti nel Comune di Cesena che abbiano già usufruito dei contributi anticrisi e, più in generale, tutti quelli che hanno un indicatore Isee fino a un tetto massimo di 8000 euro. Si tratta di circa un migliaio di famiglie per un totale di circa 3000 persone, a cui stiamo in questi giorni inviando una lettera informativa insieme all'attestazione aggiornata per beneficiare dell'agevolazione per il corrente anno.

pubblicità

Ma se qualcuno, pur trovandosi in queste condizioni, non ne ha ancora usufruito (magari perché solo di recente è entrato a far parte di una di queste categorie) può rivolgersi allo Sportello del Cittadino con l'attestazione ISEE valida e richiedere l'attestazione".

Commenti

I Correlati

Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti

Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"

Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"

In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'

Ti potrebbero interessare

Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti

Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"

Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"

In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'

Ultime News

Più letti