Stretta sulle pubblicita' dei prodotti cosmetici a partire da questo anno. Per combattere il dilagare di spot ingannevoli che circolano nei paesi dell'Unione europea dall'11 luglio prossimo tutte le forme di pubblicita', messaggi e indicazioni per spot e slogan su tv,riviste,online e descrizioni sulle confezioni dei prodotti dovranno rispettare 6 criteri comuni che li giustifichino, stabiliti nel Regolamento CE 1223/2009.
Ecco i 6 principi 'etici': conformita' alla legge, prove di supporto, veridicita', onesta', equita' e scelta informata. La Commissione deve ancora stilare indicazioni piu' precise ma gli esempi non mancano. Secondo il principio della 'conformita' alla legge' dovrebbe essere vietato dire o scrivere ad esempio che 'il prodotto non contiene idrochinone' perche' in Europa il composto e' gia' vietato. Idem per la frase 'prodotto conforme alle norme UE' perche' lo sono tutti i cosmetici immessi sul mercato. Anche la presentazione dei prodotti non si deve basare su false promesse. Ad esempio il claim 'senza silicone' non sara' permesso se il prodotto ne contiene, cosi come la dicitura '48 ore di idratazione' non dovrebbe essere supportata da prove di valutazione fatte su periodi piu' brevi.
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Commenti