Canali Minisiti ECM

Ema, nessuna controindicazione all’uso dei contraccettivi

Farmaci Redazione DottNet | 23/01/2013 15:05

''Attualmente non vi e' nessuna nuova evidenza che suggerisca modifiche al profilo di sicurezza e, dunque, non vi e' ragione per cui le donne debbano sospendere la loro terapia contraccettiva''. E' l'aggiornamento diramato, e pubblicato sul sito, dall'Ema, l'Agenzia Europea dei Medicinali, in risposta alla crescente attenzione dei media sul problema dell'uso dei contraccettivi combinati ed insorgenza di tromboembolismo venoso (coaguli di sangue nelle vene).  

''E' ben noto che l'uso dei contraccettivi combinati - spiega l'Ema - comporta un rischio molto raro di formazione di coaguli di sangue e che il rischio e' differente a seconda del tipo di contraccettivo combinato utilizzato. Questi medicinali sono costantemente e strettamente tenuti sotto stretto monitoraggio''. E visto che non vi sono nuove prove che inducano a modificare il profilo di sicurezza ''non vi e' ragione - conclude - per cui le donne debbano sospendere la loro terapia contraccettiva''.

pubblicità

Commenti

I Correlati

Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi

Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi

Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project

La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti

Ti potrebbero interessare

Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi

Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi

Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project

La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti

Ultime News

Più letti