Alle regioni - Liguria, Lazio, Veneto, Friuli, Lombardia, Toscana, Piemonte e Abruzzo, Sicilia e Marche - che hanno già presentato il bando per il concorso farmacie, si aggiungono adesso Emilia Romagna e Calabria.
E' stato pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Emilia-Romagna di ieri il bando del concorso straordinario per l'assegnazione di n. 178 sedi farmaceutiche della regione. I termini per la presentazione della domanda scadono alle ore 18.00 del trentesimo giorno successivo a quello della pubblicazione del bando e quindi entro le ore 18 del 22 febbraio 2013. Anche la Calabria si è adeguata con la pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione, Parte III Supplemento straordinario n. 2 del 22 gennaio 2013. Il bando può essere anche reperito, insieme ai bandi delle altre Regioni, sulla piattaforma unica web dedicata al concorso straordinario e realizzata dal ministero della Salute in collaborazione con le Regioni. Il termine ultimo per la presentazione della domanda di partecipazione è stabilito al 21 febbraio 2013, ore 18.
Ricordiamo anche che è online la lunga video intervista al professor Carlo Ranaudo (clicca qui per vedere il filmato completo) docente alla Facoltà di farmacia della Federico II di Napoli e segretario dell’Ordine dei farmacisti di Avellino, che spiega nei dettagli il concorso e dà consigli ai candidati.
Se l'articolo ti è piaciuto inoltralo ad un collega utilizzando l'apposita funzione
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Commenti