Utilizzare tecniche di analisi genetiche piu' rapide, economiche e precise per individuare prima possibile i virus dell'influenza in circolazione e avere in tempo tutti i dati necessari a progettare in poco tempo vaccini piu' efficienti. E' questo l'obiettivo della Rete Globale sull'Influenza che si e' costituita oggi in California. A promuovere l'iniziativa, alla quale aderiscono organizzazioni e centri di ricerca sulla sanita' pubblica di tutto il mondo, e' l'azienda americana specializzata nel sequenziamento genetico Life Technologies.
A rappresentare l'Italia c'e' Gabriele Vaccari, dell'Istituto Superiore di Sanita' (Iss). Obiettivo comune e' unire le forze per seguire da vicino l'andamento dei virus dell'influenza che tornano a colpire un inverno dopo l'altro, in modo da accelerare e rendere piu' efficiente la ricerca sui vaccini anti-influenzali. Lo strumento per raggiungere l'obiettivo e' la condivisione dei dati, elaborati grazie al sequenziatore messo a punto dall'azienda californiana. Quest'ultima, ha detto l'amministratore delegato e presidente, Gregory T. Lucier, ha collaborato strettamente con i Centri americani per il controllo delle malattie (Cdc) nel corso della pandemia del 2008. Con l'Italia, fanno parte della rete la Svezia, con l'Istituto per il controllo delle malattie trasmissinili (Smi), i Laboratori del Servizio veterinario degli Stati Uniti ad Ames, l'istituto privato Craig Venter. Ogni anno i laboratori di sanita' pubblica di tutto il mondo raccolgono nelle loro regioni i campioni dei virus in circolazione dalle persone colpite dall'influenza e li comunicano all'organizzazione Mondiale della Sanita' (Oms).
Influenza. Gli italiani colpiti dall'influenza sono stati gia' oltre i due milioni, per la precisione 2.143.000, secondo l'ultimo aggiornamento della rete italiana di sorveglianza Influnet, che segna un progressivo e veloce avvicinamento al suo picco stagionale. Negli ultimi sette giorni il virus ha messo a letto quasi mezzo milione di persone: 480 mila persone si sono ammalate e di questi sono ancora tanti i bambini fra i 5 e i 14 anni con una incidenza di 23,82 casi per mille assistiti contro una incidenza di 7,91 per mille assistiti nella popolazione complessiva. L'influenza e' stato registrata con una presenza crescente in tutte le regioni. Il Piemonte, la Valle d'Aosta, l'Emilia Romagna , le Marche e la Campania sono state le regioni piu' colpite, con un livello di incidenza superiore a 9 casi per mille abitanti. Il percorso dell'epidemia di quest'anno risulta comunque paragonabile, secondo gli esperti dell'Istituto Superiore di Sanita', paragonabile a quello degli anni passati.
Commissario straordinario, armonizzare azioni nei territori
Le indicazioni per la prossima campagna ricalcheranno quelle dello scorso autunno, quindi l'anti-Covid sarà "raccomandato" a persone di età pari o superiore a 60 anni. Dalla Florida sconsigliano i vaccini mRna
Lo rivela una ricerca sul New England Journal of Medicine
Nello spot di Italia Longeva il rapporto speciale tra nonno e nipote per sensibilizzare sulla importanza della prevenzione vaccinale per difendersi dalle malattie più temibili nella terza età
Commissario straordinario, armonizzare azioni nei territori
Le indicazioni per la prossima campagna ricalcheranno quelle dello scorso autunno, quindi l'anti-Covid sarà "raccomandato" a persone di età pari o superiore a 60 anni. Dalla Florida sconsigliano i vaccini mRna
Lo rivela una ricerca sul New England Journal of Medicine
Nello spot di Italia Longeva il rapporto speciale tra nonno e nipote per sensibilizzare sulla importanza della prevenzione vaccinale per difendersi dalle malattie più temibili nella terza età
Commenti