Prorogato dall’11 al 12 febbraio 2013 il temine di presentazione delle domande di partecipazione al concorso straordinario per l'assegnazione di sedi farmaceutiche nella Regione Siciliana. Le sedi a concorso sono 222. In questa intervista che abbiamo registrato nei giorni scorsi per Dottnet Tv, il professor Carlo Ranaudo spiega modalità e norme per affrontare il concorso. (clicca qui per accedere al canale).
Intanto arrivano nuovi chiarimenti relativi all'applicazione della maggiorazione del punteggio e dell'"estrazione" del periodo di attività valutabile. Secondo l’Utifar la spiegazione arriva da un confronto tra ministero della Salute e responsabili regionali. Il primo cavillo chiarito riguarda una norma, spiega Maurizio Cini, vice presidente dell’organizzazione, mai modificata, secondo la quale il farmacista che ha esercitato per almeno cinque anni in farmacie rurali ha diritto ad un incremento del punteggio del 40% "fino ad un massimo di punti 6,50". Il dubbio era se tale massimo fosse da applicare in valore assoluto ovvero fosse da intendere come massimo "totale" attribuibile da parte di ognuno dei cinque commissari, dubbio poi sciolto chiarendo che si applica il punteggio in valore assoluto. Il secondo dubbio riguarda la modalità con la quale viene "estratto" il periodo di attività professionale valutabile, risolto dalla scelta, da parte della maggior parte delle commissioni, del periodo più favorevole al candidato tra i titoli presentati, prescindendo dalla sequenza cronologica.
Si ricorda che la domanda di partecipazione deve essere presentata esclusivamente con modalità web tramite la piattaforma tecnologica ed applicativa unica www.concorsofarmacie.sanita.it, dove, in un’apposita sezione, è rinvenibile il modulo on-line di candidatura, unitamente a tutte le istruzioni relative all’utilizzo della piattaforma. Ecco la situazione nelle altre regioni: Valle d’Aosta, Trentino Alto Adige, Umbria, Molise, Campania, Puglia e Sardegna sono ancora in attesa. In Piemonte, Lombardia, Veneto, Liguria, Toscana, Abruzzo e Lazio è scaduto. Le regioni che hanno ancora il bando attivo sono Friuli Venezia Giulia (scadenza 01.03.2013 alle 18), Emilia Romagna (scadenza il 22.02.2013 alle 18), Marche (scadenza il 16.02.2013 alle 18), Calabria (scadenza il 21.02.2013 alle 18), Sicilia (scadenza il 12.02.2013 alle 18).
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Commenti