''Giuridicamente potremmo andare avanti ma credo che politicamente non sia pensabile che una novita' cosi' importante, su cui da tempo c'e' attesa, possa essere decisa per decreto. Deve essere condivisa''. Così il ministro della Salute, Renato Balduzzi, a proposito del nuovo sistema di remunerazione delle farmacie. ''Abbiamo ancora 40 giorni utili, per me possiamo cominciare il confronto gia' domani''.
L'accordo raggiunto con l'Aifa lo scorso ottobre, ha ricordato Balduzzi, contestato piu' volte nel corso del suo intervento dalla platea, non era praticabile ''dal punto di vista giuridico e da quello economico, perche' non assicurava l'invarianza dei saldi''. Ma, ha ribadito ''non e' accettabile politicamente'' che si faccia un accordo sulla remunerazione ''non condiviso dal sistema''. Per questo la proposta, pur di ''equilibrio'' presentata dal governo e che domani doveva essere sottoposta alle Regioni non andra' avanti. ''Abbiamo ancora 40 giorni comunque utili e in modo responsabile faremo fino all'ultimo giorno il possibile per creare le condizioni perche' il patto'' chiesto dai farmacisti, ''possa essere definito in alcune linee di fondo''. Per il ministro, oltre al rapporto tra ''percentuale e remunerazione al pezzo, bisogna ritornare anche sulla questione della distribuzione diretta e per conto''.
Se l’articolo ti è piaciuto inoltralo ad un collega utilizzando l’apposita funzione
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Commenti