Fumata nera in Conferenza Stato Regioni per l’intesa sul decreto sugli standard ospedalieri. Le Regioni, come spiegato anche dal vice presidente della Conferenza della Regioni, Michele Iorio, hanno infatti vincolato ogni eventuale attesa a un precedente incontro – già richiesto ma ancora non convocato – con il presidente del Consiglio Mario Monti, per avere chiarimenti e rassicurazioni sulle risorse per la sanità e il trasporto locale.
Slitta anche l'intesa sul decreto sul nuovo sistema di remunerazione della filiera distributiva del farmaco, come annunciato già ieri dal ministro della Salute, Renato Balduzzi, nel corso della convention promossa da Federfarma. Secondo Balduzzi, infatti, la materia “è troppo importante per procedere per decreto”. Il rinvio servirà dunque ad avere più tempo per un confronto con farmacisti e grossisti, nel tentativo di raggiungere una soluzione condivisa. La Conferenza Stato Regioni ha poi dato l’ok all’intesa, su proposta del Ministero della salute, di riparto tra le Regioni della somma di 90.000.000 di euro per l’anno 2012 a finalizzare agli interventi per l’adeguamento della normativa antincendio.
Più formazione per vincere sfida arresto cardiaco improvviso
I vaccini sono adattati alla variante JN.1. Possibile la co-somministrazione dei nuovi vaccini aggiornati con altri
Bellantone: "la sicurezza dell’assistito è un pilastro fondamentale della qualità delle cure ed è un diritto inalienabile di ogni persona"
"Uso corretto delle risorse non avviene in tutte le regioni"
Più formazione per vincere sfida arresto cardiaco improvviso
I vaccini sono adattati alla variante JN.1. Possibile la co-somministrazione dei nuovi vaccini aggiornati con altri
Bellantone: "la sicurezza dell’assistito è un pilastro fondamentale della qualità delle cure ed è un diritto inalienabile di ogni persona"
"Uso corretto delle risorse non avviene in tutte le regioni"
Commenti