Canali Minisiti ECM

Amitriptilina: anestetico topico in odontoiatria

Odontoiatria | 11/02/2013 18:08

L’amitriptilina è un comune antidepressivo che blocca i canali del Na voltaggio-dipendenti, uno studio ha dimostrato che può essere utilizzato anche come anestetico locale in odontoiatria somministrato tramite iniezioni o nella formulazione mucoadesiva per il rilascio buccale riducendo significativamente il dolore causato dalle punture d’ago.

E’ stato effettuato uno studio controllato con placebo e si è riscontrata la completa anestesia dell’area trattata con amitriptilina rispetto al gruppo trattato con placebo; inoltre, nonostante il farmaco sia stato ben tollerato, solo in un caso infatti un paziente ha sviluppato un’afta, sono però necessari ulteriori studi clinici per valutarne l’efficacia e la riduzione del dolore causato durante un intervento odontoiatrico.

Movassaghian S, Afzalifar R,

Commenti

I Correlati

“Il fattore chiave per determinare un buon candidato per il trattamento è la salute di denti e gengive, quindi è necessario un parodonto sano, in assenza di sanguinamento"

A 6 anni fabbisogno pari a zero,oltre 1500 iniziano corso laurea

La guida degli esperti sulla connessione tra salute orale e salute neurologica: ecco perché lavarsi i denti è un’abitudine essenziale

Legame tra parodontite e eccesso peso, base infiammatoria comune

Ti potrebbero interessare

“Il fattore chiave per determinare un buon candidato per il trattamento è la salute di denti e gengive, quindi è necessario un parodonto sano, in assenza di sanguinamento"

A 6 anni fabbisogno pari a zero,oltre 1500 iniziano corso laurea

La guida degli esperti sulla connessione tra salute orale e salute neurologica: ecco perché lavarsi i denti è un’abitudine essenziale

Legame tra parodontite e eccesso peso, base infiammatoria comune

Ultime News

Più letti