L'obiettivo è quello di fare cassa nel minor tempo possibile. E così, come riporta Italia Oggi, anche i medici italiani stanno provando a ricavare nuova linfa finanziaria. In particolare si sta muovendo la fondazione Enpam, ovvero l'ente nazionale di previdenza e assistenza dei camici bianchi nostrani. La leva che si intende utilizzare, come spesso accade, è quella della cessione sul mercato di parte del proprio mattone. Quello che magari non ci aspetterebbe è trovare all'interno del patrimonio immobiliare di un ente previdenziale come l'Enpam, presieduto da Alberto Oliveti, addirittura tre alberghi, di cui uno extralusso. Ebbene, sono proprio queste tre strutture che la fondazione adesso ha deciso di mettere all'asta. La base di partenza, complessivamente, è di 24 milioni e 233 mila euro, ma è evidente che l'Enpam punta a incassare un po' di più. Certo, come in tutte le operazioni di questo tipo c'è l'incognita di un mercato immobiliare che sta vivendo un periodo a dir poco difficile. Al punto che si è sempre costretti a fare i conti con lo spettro di una svendita. Rischio inevitabile, quando si ha l'esigenza di incassare in tempi brevi. Dalla corposa documentazione predisposta dall'Enpam, si apprende che si tratta di un complesso alberghiero «cinque stelle lusso», che un tempo faceva parte della catena «Leading Hotels in the world». In più si compone di un «nucleo originario, eretto alla fine del 1700 dai marchesi Dondi dell'Orologio, e di ampliamenti che nel corso degli anni si sono susseguiti». L'albergo, inoltre, risulta essere stato in attività fino al 6 marzo 2000. L'ultima gestione dell'attività, «in capo alla società Folchi-Rinaldi, è fallita e tutti i beni, ivi compresi gli arredi e gli impianti, sono stati sottratti a seguito di procedura fallimentare».
La leva che si intende utilizzare, come spesso accade, è quella della cessione sul mercato di parte del proprio mattone. Quello che magari non ci aspetterebbe è trovare all'interno del patrimonio immobiliare di un ente previdenziale come l'Enpam, presieduto da Alberto Oliveti, addirittura tre alberghi, di cui uno extralusso. Ebbene, sono proprio queste tre strutture che la fondazione adesso ha deciso di mettere all'asta. La base di partenza, complessivamente, è di 24 milioni e 233 mila euro, ma è evidente che l'Enpam punta a incassare un po' di più.
Se il medico o l’odontoiatra dipendente, a 65 anni di età, ha raggiunto il diritto alla pensione (cioè ha 42 anni e 10 mesi di anzianità contributiva più tre mesi di finestra se uomo e 41 anni e 10 mesi se donna), deve essere collocato a riposo
Quando ad essere accentrati sono periodi contributivi particolarmente lunghi, il costo può diventare importante e divenire un deterrente spesso insuperabile
L’integrazione, in Enpam, è curata dal Servizio Trattamento Giuridico e Fiscale delle Prestazioni, dell’Area della Previdenza.
Il cedolino è già disponibile, mentre i pagamenti partiranno a inizio mese
Se il medico o l’odontoiatra dipendente, a 65 anni di età, ha raggiunto il diritto alla pensione (cioè ha 42 anni e 10 mesi di anzianità contributiva più tre mesi di finestra se uomo e 41 anni e 10 mesi se donna), deve essere collocato a riposo
Quando ad essere accentrati sono periodi contributivi particolarmente lunghi, il costo può diventare importante e divenire un deterrente spesso insuperabile
L’integrazione, in Enpam, è curata dal Servizio Trattamento Giuridico e Fiscale delle Prestazioni, dell’Area della Previdenza.
Il cedolino è già disponibile, mentre i pagamenti partiranno a inizio mese
Commenti