Canali Minisiti ECM

In vendita nelle farmacie napoletane il kit per raccogliere le staminali dal cordone

Farmacia Redazione DottNet | 12/02/2013 18:16

Raccolta delle staminali dal cordone ombelicale, il kit si vende in farmacia: grazie a un protocollo di Federfarma Napoli, in tutte le farmacia affiliate ci sara' una campagna d'informazione e soprattutto la vendita dei kit per la raccolta e la conservazione delle cellule staminali cordonali a uso autologo. Le cellule staminali che il cordone ombelicale contiene in abbondanza possono servire a curare tumori, malattie del sangue, malattie del sistema immunitario e del metabolismo. 

 

pubblicità

«La scelta del canale farmacia, in accordo con Salveo Biotecnology - dice il presidente di Federfarma Napoli, Michele Di Iorio - è un'opportunità importante per il benessere della famiglia. È un ulteriore riconoscimento alla centralità del ruolo della farmacia. Non è casuale, peraltro, che le farmacie e il farmacista in particolare diventino portatori di riflessioni che investono la sfera della bioetica». Il cordone ombelicale, spiega Di Iorio, è cruciale per la vita del feto, ma spesso, dopo la nascita, viene buttato assieme agli altri materiali placentari apparentemente inutili. Eppure, aggiunge il numero uno di Federfarma, le cellule staminali che il cordone ombelicale contiene in abbondanza possono servire a curare malattie come tumori, malattie del sangue, malattie del sistema immunitario, malattie del metabolismo.   Nonostante l'aumento di trapianti autologhi effettuati con le staminali cordonali, denuncia Di Iorio, c'è ancora necessità di approfondire un argomento così moderno e attuale. Ogni kit costa 130 euro, è accompagnato da del materiale informativo e in questi giorni è già in vendita in alcune farmacie o può essere ordinato. Raccolto il cordone, il privato lo porta in un laboratorio dove viene conservato.

Commenti

I Correlati

Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti

Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"

Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"

In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'

Ti potrebbero interessare

Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti

Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"

Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"

In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'

Ultime News

Più letti