Anche per questa stagione l'influenza ha raggiunto il suo picco: nella settimana dal 4 al 10 febbraio, secondo i dati dell'ultimo bollettino della rete Influnet dell'Istituto superiore di sanita' (Iss), il livello di incidenza ha continuato a crescere, arrivando a quasi 600mila casi di sindrome influenzale, per la precisione 597.500 (contro i 568mila della settimana precedente), per un totale di 3,3 milioni di casi da inizio stagione.
Il picco e' stato raggiunto esattamente nello stesso periodo dell'anno scorso, cioe' tra la quinta settimana dell'anno (corrispondente a quella dal 28 gennaio al 3 febbraio) e la sesta (appena trascorsa). In allerta farmacie e medici di base, soprattutto per le cure ai più anziani. I piu' colpiti sono stati, in quest'ultima settimana, i bambini tra i zero e quattro anni, mentre le altre fasce d'eta' non hanno avuto incremento di casi. L'incidenza generale e' stata di 9,86 casi ogni mille assistiti, mentre nei bambini tra 0 e 4 anni e' stata di 28,16, per poi calare a 22,79 tra i 5 e 14 anni a 22,79, 7,34 tra i 15 e 64 anni, e 2,62 negli anziani over65 anni.
Commissario straordinario, armonizzare azioni nei territori
Le indicazioni per la prossima campagna ricalcheranno quelle dello scorso autunno, quindi l'anti-Covid sarà "raccomandato" a persone di età pari o superiore a 60 anni. Dalla Florida sconsigliano i vaccini mRna
Lo rivela una ricerca sul New England Journal of Medicine
Nello spot di Italia Longeva il rapporto speciale tra nonno e nipote per sensibilizzare sulla importanza della prevenzione vaccinale per difendersi dalle malattie più temibili nella terza età
Commissario straordinario, armonizzare azioni nei territori
Le indicazioni per la prossima campagna ricalcheranno quelle dello scorso autunno, quindi l'anti-Covid sarà "raccomandato" a persone di età pari o superiore a 60 anni. Dalla Florida sconsigliano i vaccini mRna
Lo rivela una ricerca sul New England Journal of Medicine
Nello spot di Italia Longeva il rapporto speciale tra nonno e nipote per sensibilizzare sulla importanza della prevenzione vaccinale per difendersi dalle malattie più temibili nella terza età
Commenti