Piu' di 25mila italiani esaminati (per l'esattezza 25.454) e ben il 10% tra questi ha scoperto di essere ad alto rischio di sviluppare malattie cardiache. Questo l'esito della campagna di sensibilizzazione 'Ci sta a cuore il tuo cuore', che ha visto i farmacisti in prima linea contro le patologie cardiache. Decisivi, in molti casi, sono risultati i consigli per modificare gli stili di vita sbagliati. La Campagna, i cui risultati sono stati presentati oggi all'Istituto superiore di sanita' (Iss), e' stata promossa da Apoteca Natura, con il patrocinio della Societa' Italiana di Medicina Generale (SIMG) e dell'Associazione Medici Diabetologi (AMD) e la partecipazione dell'Iss.
Per un mese intero, novembre 2012, alle persone che si recavano nelle 500 farmacie italiane della rete Apoteca Natura, veniva effettuata la misurazione di alcuni parametri (pressione arteriosa, peso, altezza, indice di massa corporea, circonferenza addominale, colesterolemia totale) e si chiedeva la compilazione di un questionario. Il farmacista, quindi, consegnava ad ognuno la relazione finale con i risultati della valutazione e un opuscolo informativo con le regole della prevenzione. Quando si evidenziava un rischio elevato (identificato con le cosiddette Red Flags, le bandiere rosse), il cittadino veniva indirizzato al medico di famiglia per impostare un'adeguata terapia.
Se l'articolo ti è piaciuto inoltralo ad un collega utilizzando l'apposita funzione
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Commenti