Canali Minisiti ECM

Abruzzo, stop al concorso farmacie. Nella commissione anche alcuni partecipanti

Farmacia Redazione DottNet | 20/02/2013 16:43

Sono in duemila in lizza per ottenere una delle ottantacinque sedi vacanti. Un concorso molto atteso quello abruzzese con  cinquantadue sedi da assegnare ex novo e altre trentatré attualmente vacanti. Ma un ostacolo rischia di compromettere la celerità con cui è stato bandito il concorso, in appena trenta giorni tra apertura e chiusura del bando. Ed è un ostacolo non da poco visto che un conflitto d’interessi sta rendendo impossibile costituire la commissione giudicante, della quale dovrebbero fare parte anche due componenti dell’Ordine dei farmacisti.

 Il nodo è proprio questo: sarebbero stati indicati per far parte del corpo giudicante anche alcuni dei partecipanti allo stesso concorso. I dirigenti della Regione hanno immediatamente informato il Ministero che potrebbe risolvere la questione inviando commissari propri da inserire negli esaminatori. Intanto duemila domande dei candidati giacciono da più di un mese nei cassetti della Regione con un concorso fermo nonostante una piattaforma tecnologica molto avanzata pronta a verificare rapidamente i candidati. E c’è anche chi sostiene che i criteri di valutazione dei titoli e dei punteggi danno origine a perplessità a causa del parametro di riferimento che appare incerto.

Se l’articolo ti è piaciuto inoltralo ad un collega utilizzando l’apposita funzione

pubblicità

fonte: interna

Commenti

I Correlati

Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti

Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"

Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"

In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'

Ti potrebbero interessare

Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti

Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"

Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"

In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'

Ultime News

Più letti