Entrati in vigore nel 2011, pur con delle disparita' di applicazione tra le varie Regioni, i ticket sulle visite specialistiche, come ricordato dal segretario del Pd Pier Luigi Bersani che ne ha proposto l'abolizione, corrispondono ad un introito valutato in circa 834 milioni di euro l'anno. La cifra corrisponde quasi interamente alla spesa per consulenze esterne attivate dal Servizio Sanitario Nazionale, stimata dalla Commissione d'inchiesta presieduta dal senatore Ignazio Marino in 790 milioni di euro.
Fondi, ha commentato lo stesso Marino, ''dispersi e con i quali si potrebbe risolvere il problema''. Una 'tassa', quella sulle visite specialistiche (10 euro), che si aggiunge ad altre come, ad esempio, il ticket previsto sui codici bianchi al Pronto soccorso (25 euro). 'Voci' che hanno aumentato, negli ultimi anni, la pressione sui cittadini chiamati a pagare sempre di piu' la Sanita' di tasca propria. La spesa degli italiani per la sanita', in base alle ultime stime, e' infatti pari a circa 40 mld di euro l'anno (il 2% del Pil). Ed ancora: l'onere per i ticket su visite e prestazioni specialistiche e' cresciuto dell'11,3% nel periodo 2009-11 e del 13,3% per i ticket sui farmaci, cui si aggiunge il costo per visite intramoenia (effettuate dal 14% dei cittadini) per evitare lunghe liste di attesa.
Fonte: agenas
Più formazione per vincere sfida arresto cardiaco improvviso
I vaccini sono adattati alla variante JN.1. Possibile la co-somministrazione dei nuovi vaccini aggiornati con altri
Bellantone: "la sicurezza dell’assistito è un pilastro fondamentale della qualità delle cure ed è un diritto inalienabile di ogni persona"
"Uso corretto delle risorse non avviene in tutte le regioni"
Più formazione per vincere sfida arresto cardiaco improvviso
I vaccini sono adattati alla variante JN.1. Possibile la co-somministrazione dei nuovi vaccini aggiornati con altri
Bellantone: "la sicurezza dell’assistito è un pilastro fondamentale della qualità delle cure ed è un diritto inalienabile di ogni persona"
"Uso corretto delle risorse non avviene in tutte le regioni"
Commenti