Le commissioni regionali manterranno la discrezionalità che il dpcm 298/94 riconosce loro sui titoli di studio, carriera ed esercizio professionale. Lo si apprende da Federfarma. Ma la cabina di regia sul concorso straordinario sta effettivamente lavorando a un documento d’indirizzo che sia di orientamento alle valutazioni dei commissari. Dopo le indiscrezioni dei giorni scorsi pare farsi più chiara la natura dei lavori in cui le Regioni sono impegnate da qualche settimana.
Lavori che per molti osservatori sarebbero ormai l’unica spiegazione plausibile dei ritardi con cui si sta procedendo all’insediamento delle commissioni. Il dpcm 298/94, come detto, non c’entra: è vero che lo spazio concesso ai valutatori nell’attribuzione dei punteggi porterà molti candidati a maturare totali diversi da un posto all’altro, ma una legge può essere modificata soltanto da un'altra legge e i tecnici regionali non hanno intenzione di emanare provvedimenti che alla fine aumenterebbero soltanto il contenzioso. L’attenzione, invece, sarebbe concentrata su tutti quei titoli – a partire dalle lauree triennali – che il dpcm del ’94 non poteva prendere in considerazione perché spuntati soltanto successivamente.
Se l’articolo ti è piaciuto inoltralo ad un collega utilizzando l’apposita funzione
fonte: Federfarma
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Commenti