Il ministro della Salute uscente, Renato Balduzzi, capolista in Piemonte con Monti. Tre presidenti di ordini (dei medici, Amedeo Bianco, dei collegi degli infermieri Annalisa Silvestro, per il Pd e il presidente dei farmacisti Andrea Mandelli, in corsa con il Pdl). Cambia la geografia degli esponenti del comparto sanita' nel nuovo Parlamento, che accoglie quasi tutti i 'big' in corsa (eletto per la lista Monti anche l'ex presidente della Fiaso, Giovanni Monchiero, mentre non ce la fa Walter Ricciardi).
E che vede la presenza anche una decina tra medici e infermieri nelle file del Movimento Cinque Stelle (non tutti per la verita' che mettono la sanita' tra i loro impegni per il mandato). Tra i 'grillini' arrivano infatti i 'camici bianchi' Luigi Gaetto, Serenella Fucksia, Maurizio Romano, tutti in Senato, insieme ad Alberto Zolezzi e a Giulia Grillo alla Camera. Rappresentati anche gli infermieri, con Andrea Cecconi (che lavora alla Asl di Pesaro, come si legge nel suo curriculum, disponibile, come quello di tutti gli eletti, sul blog di Grillo) e Alessandra Bencini (infermiera 'strumentista' a Careggi a Firenze). E tra gli M5S c'e' anche un esperto di gioco d'azzardo patologico (tra i temi piu' trattati a fine legislatura), Giovanni Endrizzi, eletto in Veneto, e un fisioterapista che si occupa di assistenza domiciliare ai disabili gravi, Giuseppe D'Ambrosio. Accanto ai nuovi arrivi si registrano anche alcune riconferme importanti, come quella del senatore del Pd Ignazio Marino, ma anche della centrista Paola Binetti. Rieletti pure il responsabile sanita' del Pd Paolo Fontanelli e la capogruppo Pd in commissione Affari sociali, Margherita Miotto (mentre non ci sara' piu' la capogruppo al Senato Fiorenza Bassoli), e, nelle file del Pdl anche Raffaele Calabro', che passa alla Camera dopo aver avuto al Senato, nella scorsa legislatura, la paternita' del ddl sul biotestamento.
fonte: interna
Più formazione per vincere sfida arresto cardiaco improvviso
I vaccini sono adattati alla variante JN.1. Possibile la co-somministrazione dei nuovi vaccini aggiornati con altri
Bellantone: "la sicurezza dell’assistito è un pilastro fondamentale della qualità delle cure ed è un diritto inalienabile di ogni persona"
"Uso corretto delle risorse non avviene in tutte le regioni"
Più formazione per vincere sfida arresto cardiaco improvviso
I vaccini sono adattati alla variante JN.1. Possibile la co-somministrazione dei nuovi vaccini aggiornati con altri
Bellantone: "la sicurezza dell’assistito è un pilastro fondamentale della qualità delle cure ed è un diritto inalienabile di ogni persona"
"Uso corretto delle risorse non avviene in tutte le regioni"
Commenti