Il ministero della Salute ha pubblicato il documento aggiornato delle Linee guida per l’adeguamento delle procedure informatiche della ricetta elettronica (clicca qui per scaricare il testo completo) dopo l’entrata in vigore dell’obbligo di indicazione del principio attivo nella ricetta del Servizio sanitario nazionale, introdotto con la legge sulla spending review. Si tratta di una guida di diciotto pagine con le istruzioni per medici e farmacisti, oltre alle Regioni, per l’adeguamento dei sistemi informatici ai fini della compilazione della ricetta online e della trasmissione dei relativi dati.
Il testo è stato elaborato tenendo conto del lavoro del Tavolo tecnico istituito presso il Ministero della Salute, con il supporto del Ministero dell’Economia e delle finanze, che gestisce il sistema Tessera Sanitaria, e della Sogei. Le nuove funzionalità saranno rese disponibili dal sistema Tessera Sanitaria dal 15 marzo 2013, anche per l’applicazione “ricetta web”. In attesa che vengano adeguati tutti i sistemi informatici, a partire da quella data un apposito messaggio segnalerà l’eventuale incongruenza qualora gli invii dei dati da parte dei medici e farmacisti non siano rispondenti alle modalità indicate nelle Linee guida.
Se l’articolo ti è piaciuto inoltralo ad un collega utilizzando l’apposita funzione
Fonte: Ministero della Salute
Più formazione per vincere sfida arresto cardiaco improvviso
I vaccini sono adattati alla variante JN.1. Possibile la co-somministrazione dei nuovi vaccini aggiornati con altri
Bellantone: "la sicurezza dell’assistito è un pilastro fondamentale della qualità delle cure ed è un diritto inalienabile di ogni persona"
"Uso corretto delle risorse non avviene in tutte le regioni"
Più formazione per vincere sfida arresto cardiaco improvviso
I vaccini sono adattati alla variante JN.1. Possibile la co-somministrazione dei nuovi vaccini aggiornati con altri
Bellantone: "la sicurezza dell’assistito è un pilastro fondamentale della qualità delle cure ed è un diritto inalienabile di ogni persona"
"Uso corretto delle risorse non avviene in tutte le regioni"
Commenti