L’ipersensibilità agli acari della polvere (HDM) è il fattore di rischio più potente associato all’asma; un recente studio evidenzia come i componenti degli acari portino all’attivazione della risposta immunitaria innata.
Più del 50% dei soggetti affetti da asma, tra cui bambini ed adolescenti, sono sensibilizzati agli HDM; sebbene la risposta fisiologica porti all’induzione di IgE dirette verso gli allergeni degli acari, l’attivazione dell’immunità innata gioca un ruolo chiave nell’infiammazione allergica indotta da questi. Scopo della ricerca è stato quello di poter sviluppare nuove strategie terapeutiche che sfruttano i recettori dell’immunità innata e le relative vie di segnalazione per il trattamento dell’asma allergica.
Esame analizza 32 proteine ed è in grado di predire chi ha più probabilità di aver bisogno di cure o di morire per queste patologie
Lo rivela un ampio studio presentato al Congresso della European Respiratory Society (ERS) a Vienna da Anne Vejen Hansen dell'Ospedale Universitario di Copenaghen
I pazienti che hanno ricevuto un trattamento diretto dallo pneumologo hanno avuto un minore utilizzo successivo dell'assistenza sanitaria per malattie respiratorie rispetto a quelli che hanno ricevuto cure abituali
Lo ha accertato uno studio internazionale in collaborazione fra l'Università francese Paris-Saclay, e quelle di Padova, Napoli Federico II e altri atenei stranieri
Esame analizza 32 proteine ed è in grado di predire chi ha più probabilità di aver bisogno di cure o di morire per queste patologie
Lo rivela un ampio studio presentato al Congresso della European Respiratory Society (ERS) a Vienna da Anne Vejen Hansen dell'Ospedale Universitario di Copenaghen
I pazienti che hanno ricevuto un trattamento diretto dallo pneumologo hanno avuto un minore utilizzo successivo dell'assistenza sanitaria per malattie respiratorie rispetto a quelli che hanno ricevuto cure abituali
Lo ha accertato uno studio internazionale in collaborazione fra l'Università francese Paris-Saclay, e quelle di Padova, Napoli Federico II e altri atenei stranieri
Commenti