Canali Minisiti ECM

Concorso farmacie, ecco le commissioni delle prime cinque regioni

Farmacia Redazione DottNet | 06/03/2013 10:19

L’Utifar ha pubblicato la composizione delle  commissioni che dovranno compilare le graduatorie del concorso straordinario. Si tratta per il momento di cinque regioni Liguria, Lazio, Piemonte, Toscana e Sicilia. Le regioni Toscana e Marche inoltre hanno, con leggi regionali chiaramente in contrasto con l'ordinamento nazionale, variato la composizione della commissione escludendo il professore universitario per sostituirlo con un funzionario regionale.

Si sta, dunque,  avviando verso la conclusione la prima fase del concorso per le nuove sedi di farmacie con il Friuli Venezia Giulia che ha chiuso le candidature da una parte con 640 domande e, dall'altra il reperimento della composizione delle commissioni che dovranno compilare le graduatorie. Tuttavia in Friuli lo scenario, affermano all’Utifar, in cui si inseriranno i nuovi titolari non è del tutto favorevole, poiché le nuove sedi risultano collocate in zone e comuni di ridottissima appetibilità vista la conformazione prevalentemente montana del territorio. Inoltre, dovranno confrontarsi con la concorrenza delle Asl che ha già visto il fallimento di una farmacia friulana e altre quattro rischiano di seguire a breve.

Le Commissioni:

pubblicità

Regione Liguria (delibera di Giunta n. 1627 del 21.12.2012 in Boll. Uff. n. 3 del 16.01.2013):

Dott. Giovanni Della Luna Dirigente regionale presidente

Dott.ssa Maria Susanna Rivetti Farmacista regionale componente

Prof. Alessandro Balbi Professore universitario componente

Dott. Giovanni Scanavino Esercente in farmacia - titolare componente

Dott. Angelo Del Giudice Esercente in farmacia – non titolare componente

Dott.ssa Guendalina Prandi Funzionario regionale segretario 

Regione Lazio (determinazione dirigenziale 12.12.2012,n. B09482 in Boll. Uff. n.74 del 20.12.2012) 

Dott. Giovanni Mancuso Dirigente regionale presidente

Prof. Romano Silvestri Professore universitario componente

Dott. Leopoldo Mannucci Farmacista titolare componente

Dott. Gaetano De Ritis Farmacista non titolare componente

Dott.ssa Valeria Desiderio Farmacista regionale componente

Sig.ra Anna Orzilli Funzionario regionale segretario

Regione Piemonte (determinazione dirigenziale n. 69 del 29.01.2013 in Boll. Uff. n. 6 del 07.02.2013 

Dott. Cristiana Pellegri Dirigente regionale presidente

Dott. Fabrizio Gallo Funzionario regionale componente-segretario

Prof.ssa Paola Brusa Professore universitario componente

Dott. Mario Giaccone Farmacista titolare componente

Dott. Marco Sapino Farmacista non titolare componente

Regione Toscana  (decreto dirigenziale n. 189 del 29 gennaio 2013 – La pubblicazione sul Bollettino Ufficiale non  contiene la composizione della commissione) 

Marco Menchini Dirigente regionale presidente

Rita Michelina Nigro Funzionario regionale componente

Rosetta Pansino Funzionario regionale componente

Cesare Pellini Farmacista titolare componente

Maria Antonietta Massari Farmacista non titolare componente

Silvia Coppi segretario 

Regione Sicilia (decreto dirigenziale 8 febbraio 2013 in Gazz. Uff. R. S. n. 4 del 22.02.2013)

Prof. Libero Italo Giannola Professore universitario presidente

Dott. Sergio Papisca Farmacista titolare componente

Dott.ssa Romina Tandurella Farmacista non titolare componente

Dott. Giacomo Scalzo Dirigente regionale componente

Sig. Antonino Cipolla Funzionario regionale componente

Sig. Giuseppe Vinanzi Funzionario regionale segretario

Se l'articolo ti è piaciuto inoltralo ad un collega utilizzando l'apposita funzione

Fonte: Utifar

Commenti

I Correlati

Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti

Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"

Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"

In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'

Ti potrebbero interessare

Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti

Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"

Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"

In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'

Ultime News

Più letti