Canali Minisiti ECM

Integratori, il settore non conosce crisi: bene le vendite in farmacia

Farmacia Redazione DottNet | 06/03/2013 18:12

Gli italiani hanno a cuore la loro salute e cercano di mettere in atto strategie utili a mantenerla e migliorarla, anche attraverso l'uso di integratori alimentari. Due italiani su tre riconoscono negli integratori validi alleati per la salute, accanto a stili di vita salutari, corretta alimentazione e attivita' fisica, secondo l'indagine realizzata da GfK Eurisko per FederSalus 'Salute e benessere in tempo di crisi: il consumatore, la ricerca del benessere ed i comportamenti di consumo'. Il 75% degli intervistati, infatti, afferma di aver fatto ricorso nel corso dell'anno ad almeno un prodotto/integratore per il benessere personale e per gestire piccoli disturbi.

Fermenti lattici, integratori per il controllo del peso, integratori salini, multivitaminici e sistemici capelli i prodotti piu' acquistati per un mercato che si aggira intorno ai due miliardi di euro e che ha registrato un trend positivo nell'ultimo anno, nonostante il 10% degli intervistati abbia dichiarato di fare attenzione nella gestione del budget anche alla spesa per gli integratori.  Secondo i dati Nielsen Market Tracl Healthcare per Federsalus, nel 2012 sono state vendute 140,7 milioni di confezioni per un valore pari a 1.908,7 milioni di euro (che salgono a 141,1 milioni di confezioni per un valore complessivo di 1.

915,5 milioni, in crescita del 2,9%, considerando l'anno mobile terminante a gennaio 2013).  Gli acquisti avvengono prevalentemente in farmacia (111,2 milioni di confezioni), ma sta crescendo l'acquisto in super ed ipermercati che ha registrato un +14,7% (attestandosi a 22,5 milioni di confezioni vendute), mentre e' in calo l'acquisto in parafarmacia con 7,5 milioni di confezioni (-4% rispetto all'anno precedente).

Se l’articolo ti è piaciuto inoltralo ad un collega utilizzando l’apposita funzione

pubblicità

Fonte: Nielsen

Commenti

Rispondi

I Correlati

Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti

Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"

Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"

In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'

Ti potrebbero interessare

Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti

Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"

Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"

In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'

Ultime News

Più letti