Canali Minisiti ECM

Concorso farmacie, nel Lazio è al lavoro la commissione per la valutazione dei titoli

Farmacia Redazione DottNet | 07/03/2013 15:32

Mentre la Sardegna si prepara a chiudere la finestra dei 30 giorni per l’invio delle domande di partecipazione al concorso straordinario (scadenza domani, 800 le candidature presentate alla data di lunedì secondo i conteggi che circolano sul web), il Lazio si aggiudica il titolo della prima regione che riesce a riunire la commissione per la valutazione dei titoli.

 Lo annuncia Fedeframa.  Mercoledì  l’incontro di insediamento, anche se previsioni sulla data in cui scatteranno le prime assegnazioni ancora non si possono fare. Commissione prossima al suo primo incontro formale in Liguria, dove gli uffici regionali stanno completando l’allestimento delle domande, e in Toscana, dove si prevede apertamente di riuscire ad arrivare alla fase delle assegnazioni entro l’anno. E da dove arrivano smentite alle voci circolate nelle settimane scorse di una “comunione” d’intenti tra le Regioni sulle modalità di valutazione di alcuni titoli.

«Questa è un’incombenza che spetta alle commissioni e solo a loro» spiega Loredano Giorni, dirigente del Servizio farmaceutico toscano «non c’è nessun tavolo tecnico tra le amministrazioni regionali, soltanto un coordinamento su alcuni passaggi del concorso». 

Se l’articolo ti è piaciuto inoltralo ad un collega utilizzando l’apposita funzione

pubblicità

Fonte: Federfarma

Commenti

I Correlati

Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti

Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"

Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"

In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'

Ti potrebbero interessare

Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti

Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"

Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"

In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'

Ultime News

Più letti