L'insufficienza di vitamina D nella prima infanzia aggrava il rischio di sviluppare allergie a determinati cibi, un fenomeno in preoccupante crescita nei paesi avanzati. Una ricerca su 5000 bambini di un anno, condotta in Australia dal Murdoch Children's Research Institute di Melbourne, indica che i bambini con carenza di vitamina D hanno un rischio tre volte maggiore di avere un'allergia al cibo, rispetto ai bambini i cui livelli della vitamina erano adeguati.
Per contro, i bambini allergici a cibi hanno una probabilita' fino a 10 volte maggiore di avere livelli bassi della vitamina. ''Questo studio offre la prima evidenza diretta che la sufficienza di vitamina D puo' essere un importante fattore protettivo per l'allergia a cibi nel primo anno di vita'', dice l'immunologa pediatrica Katie Allen nel corso di un congresso. ''Questo aggiunge sostegno alla pratica di correggere tempestivamente per via medica i bassi livelli di vitamina D''.
Fonte: Murdoch Children's Research Institute
Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi
Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi
Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project
La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti
Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi
Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi
Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project
La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti
Commenti