Canali Minisiti ECM

Concorso farmacie, ecco la commissione per il Friuli. La situazione nelle regioni

Farmacia Redazione DottNet | 08/03/2013 19:57

La Giunta regionale ha nominato i componenti della commissione esaminatrice chiamata a valutare la presentazione delle domande per l'assegnazione di nuove sedi farmaceutiche previste in Friuli Venezia Giulia che dispone di 49 sedi per 640 domande di cui 276 in forma associata. Per quanto riguarda i componenti sono stati indicati Francesca Tosolini (presidente), Giovanni Maria Farina, Lucia Lassiani, Marcello Milani e Vittorino Vendrame. In qualità di segretario della commissione è stata nominata Tamara Lollis.

 Vediamo adesso la situazione regione per regione: Puglia 188 sedi con scadenza alle ore 18,00 del 12/3/2013 500 domande; Sardegna 90 sedi con scadenza alle ore 18:00 del 07/03/2013 800 domande; Liguria 89 sedi (20 nuova istituzione) chiuso 941 domande di cui 339 associate; Lazio 274 sedi chiuso 2449 domande di cui 1281 associate; Piemonte 147 sedi chiuso 1777 domande di cui 770 associate; Lombardia 343 sedi chiuso, 3.560 domande di cui 1.577 associate; Veneto 224 sedi chiuso  2.270 domande  di cui 1.003  associate; Abruzzo 85 sedi chiuso  1223 domande di partecipazione, di cui 522 in forma associata;  Toscana 131 sedi chiuso 2071 domande di cui 922 associate; Sicilia 222 sedi chiuso 1.

876 domande di cui 1.076 in forma associata; Marche 62 sedi chiuso 1220 domande di cui 651 associate; Calabria 91 sedi chiuso 1.226 domande di cui 577 in forma associata; Emilia Romagna 178 sedi scaduto, 3.309 domande di cui 1.805 in forma associata. E queste sono le Commissioni delle altre regioni: 

Regione Liguria (delibera di Giunta n. 1627 del 21.12.2012 in Boll. Uff. n. 3 del 16.01.2013):

pubblicità

Dott. Giovanni Della Luna Dirigente regionale presidente

Dott.ssa Maria Susanna Rivetti Farmacista regionale componente  

Prof. Alessandro Balbi Professore universitario componente

Dott. Giovanni Scanavino Esercente in farmacia - titolare componente

Dott. Angelo Del Giudice Esercente in farmacia – non titolare componente

Dott.ssa Guendalina Prandi Funzionario regionale segretario 

Regione Lazio (determinazione dirigenziale 12.12.2012,n. B09482 in Boll. Uff. n.74 del 20.12.2012)

Dott. Giovanni Mancuso Dirigente regionale presidente

Prof. Romano Silvestri Professore universitario componente

Dott. Leopoldo Mannucci Farmacista titolare componente

Dott. Gaetano De Ritis Farmacista non titolare componente

Dott.ssa Valeria Desiderio Farmacista regionale componente

Sig.ra Anna Orzilli Funzionario regionale segretario 

Regione Piemonte (determinazione dirigenziale n. 69 del 29.01.2013 in Boll. Uff. n. 6 del 07.02.2013

Dott. Cristiana Pellegri Dirigente regionale presidente

Dott. Fabrizio Gallo Funzionario regionale componente-segretario

Prof.ssa Paola Brusa Professore universitario componente

Dott. Mario Giaccone Farmacista titolare componente

Dott. Marco Sapino Farmacista non titolare componente 

Regione Toscana  (decreto dirigenziale n. 189 del 29 gennaio 2013 – La pubblicazione sul Bollettino Ufficiale non  contiene la composizione della commissione)

Marco Menchini Dirigente regionale presidente

Rita Michelina Nigro Funzionario regionale componente

Rosetta Pansino Funzionario regionale componente

Cesare Pellini Farmacista titolare componente

Maria Antonietta Massari Farmacista non titolare componente

Silvia Coppi segretario 

Regione Sicilia (decreto dirigenziale 8 febbraio 2013 in Gazz. Uff. R. S. n. 4 del 22.02.2013)

Prof. Libero Italo Giannola Professore universitario presidente

Dott. Sergio Papisca Farmacista titolare componente

Dott.ssa Romina Tandurella Farmacista non titolare componente

Dott. Giacomo Scalzo Dirigente regionale componente

Sig. Antonino Cipolla Funzionario regionale componente

Sig. Giuseppe Vinanzi Funzionario regionale segretario 

Se l’articolo ti è piaciuto inoltralo ad un collega utilizzando l’apposita funzione

Fonte: interna

Commenti

I Correlati

Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti

Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"

Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"

In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'

Ti potrebbero interessare

Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti

Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"

Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"

In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'

Ultime News

Più letti