Gli integratori alimentari sono sempre più diffusi tra le abitudini degli italiani e si stanno accreditando come un segmento di mercato in fortissima crescita e in costante evoluzione. E’ per questo che Federfarma e l’Associazione italiana industrie prodotti alimentari (Aiipa) hanno presentato un libro bianco sugli integratori, con lo scopo di analizzare il fenomeno e di veicolarne un corretto utilizzo. Elaborato da un comitato scientifico di esperti, il libro è stato presentato al pubblico nell’ambito di “Fai la Cosa Giusta - Fiera nazionale del Consumo Critico e degli Stili di Vita Sostenibili" tenutasi nei padiglioni di Fiera Milano City.
Il volume costituisce una base per la corretta comunicazione sugli integratori alimentari sia per i farmacisti che per i consumatori. Il Libro bianco in particolare approfondisce il quadro normativo delineato dalla direttiva europea 2002/46/CE e dal suo recepimento in Italia (Dgl 169/2004), il tema della pubblicità e della corretta informazione, con un focus sulle indicazioni sulla salute previste dal Regolamento 1924/2006, e fa chiarezza su alcuni dei più diffusi “luoghi comuni”. “Siamo felici che questa collaborazione abbia dato vita a uno strumento che ci auguriamo essere di reale supporto al counselling del farmacista e di aiuto al consumatore per fare scelte sempre più consapevoli per il proprio benessere – ha dichiarato Anna Paonessa, Responsabile del gruppo Integratori alimentari e prodotti salutistici di Aiipa - L’evento di oggi si inquadra perfettamente nella missione di Aiipa che è quella di favorire lo sviluppo di questo mercato in un quadro normativo in linea con l’evoluzione delle conoscenze scientifiche, e che risponda alle aspettative degli operatori, fermo restando i più elevati standard di tutela del consumatore”.
Fonte: federfarma
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Commenti