Vietato fumare in luoghi pubblici a San Marino le sigarette elettroniche, che saranno vendute esclusivamente nelle farmacie, attivita' che sul Titano sono solo statali. ''Sulla commercializzazione delle sigarette elettroniche meglio usare un atteggiamento prudente al fine di salvaguardare la salute dei cittadini'', ha detto il ministro alla Sanita' della Repubblica di San Marino, Francesco Mussoni, convinto che sia giusto ''aspettare evidenze scientifiche sull'argomento''. Insomma, anche il piccolo Stato si unisce agli scettici che nel ''vapore acqueo'' delle sigarette elettroniche non vedono la panacea che combattera' il tabagismo nel mondo. Dopo le perplessita' espresse dal ministro Renato Balduzzi, che all' Unione Europea ha chiesto una riflessione sul tema, e al Comune di Vicenza, dove da oggi e' vietato fumare le sigarette elettroniche negli uffici pubblici, anche San Marino aspetta che si faccia chiarezza sugli eventuali effetti dei dispositivi elettronici con carica alla nicotina.
Il Congresso di Stato, il governo sammarinese, ha infatti reso noto oggi di aver deciso, sentito il parere dell'Authority sanitaria, le valutazioni dell'associazione commercianti, e la posizione dell'Oms che le sigarette elettroniche sul Titano saranno vendute sotto il controllo dello Stato nelle farmacie ed esclusivamente a maggiorenni. Inoltre a San Marino fumare sigarette elettroniche sara' vietato nei luoghi pubblici, come avviene per quelle tradizionali. ''In questi mesi, al Governo sono arrivate molte richieste di licenze per l'apertura di punti vendita specializzati in sigarette elettroniche - ha spiegato il ministro Mussoni - Da qui e' partita una riflessione nell'ambito del tavolo sul commercio, dove e' stato valutato sia l'orientamento dell'authority sanitaria che le informazioni dell'Organizzazione mondiale della sanita'. La decisione e' stata quella di non aprire alla vendita senza controllo.
Fonte: ministero San Marino
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Commenti