Per Ettore Novellino non è una novità l’incarico di presidente della Conferenza dei direttori delle scuole di farmacia. Dal 2003 al 2006 ha ricoperto infatti lo stesso ruolo ottenendo risultati di grande rilievo. Direttore del Dipartimento di Farmacia dell’università Federico II di Napoli, nonché presidente dell’Ordine dei farmacisti di Avellino, Novellino ha ricevuto l’incarico a seguito di un voto unanime espresso dai 25 rappresentanti presenti. Il neo presidente ha immediatamente tracciato il suo indirizzo programmatico per il prossimo triennio:
“È necessario promuovere quanto prima un'approfondita riflessione sui corsi di laurea gestiti finora dalle ex facoltà di Farmacia, partendo da quelli in Farmacia e in Chimica e tecnologia farmaceutiche, per allinearli meglio all’evoluzione dei profili professionali nel settore del farmaco nei diversi comparti, organizzando a questo scopo momenti di confronto tra accademia, mondo professionale e produttivo, enti regolatori e ministeri competenti dell’area del farmaco", ha detto Novellino che ha immediatamente nominato la Giunta di Conferenza con l’intento di dare al suo nuovo mandato una netta e immediata impronta di collegialità e condivisione nella gestione dei difficili impegni che attendono l'organismo interfacoltà.
Fonte: Ordine farmacisti, Conferenza dei rettori
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Commenti