Canali Minisiti ECM

Geni in comune tra parodontite e malattie cardiache

Odontoiatria | 02/05/2013 12:59

Un gruppo di ricercatori della University of Kiel ha scoperto una mutazione genetica comune alla parodontite, una malattia gengivale, e le patologie cardiache.

Entrambi i tipi di disfunzione sono caratterizzate da infiammazione cronica e da una reazione immunitaria squilibrata, infatti sono state rilevate somiglianze tra i batteri che si trovano nella cavità orale e quelli delle placche coronariche. Nello studio tedesco è stata studiata la variazione genetica ed è emerso che è identica in entrambe le patologie; ciò ha sottolineato l’importanza di curare tempestivamente le infezioni gengivali in quanto possono scatenare uno stato infiammatorio che danneggia le arterie.

Schaefer AS, Richter GM, Dommisch H, Reinartz M, Nothnagel M, Noack B,

pubblicità

Commenti

I Correlati

“Il fattore chiave per determinare un buon candidato per il trattamento è la salute di denti e gengive, quindi è necessario un parodonto sano, in assenza di sanguinamento"

A 6 anni fabbisogno pari a zero,oltre 1500 iniziano corso laurea

La guida degli esperti sulla connessione tra salute orale e salute neurologica: ecco perché lavarsi i denti è un’abitudine essenziale

Legame tra parodontite e eccesso peso, base infiammatoria comune

Ti potrebbero interessare

“Il fattore chiave per determinare un buon candidato per il trattamento è la salute di denti e gengive, quindi è necessario un parodonto sano, in assenza di sanguinamento"

A 6 anni fabbisogno pari a zero,oltre 1500 iniziano corso laurea

La guida degli esperti sulla connessione tra salute orale e salute neurologica: ecco perché lavarsi i denti è un’abitudine essenziale

Legame tra parodontite e eccesso peso, base infiammatoria comune

Ultime News

Più letti