Canali Minisiti ECM

Sordità: sintomo da non sottovalutare nel morbo di Creutzfeldt-Jakob

Otorinolaringoiatria | 18/04/2013 11:10

Il morbo di Creutzfeldt-Jakob è una patologia encefalopatia spongiforme che causa deterioramento cognitivo grave e disordini del movimento; da uno studio condotto in America è emerso che l’improvvisa perdita dell’udito può essere un sintomo  del morbo.

I ricercatori hanno esaminato il caso di un uomo che è stato curato in ospedale per l’improvvisa perdita dell’udito da entrambe le orecchie e dopo poco gli è stato diagnosticato il morbo di Creutzfeldt-Jakob. La perdita dell’udito come sintomo iniziale della malattia, non è una condizione comune; infatti i neurologi devono tenere in considerazione l’ipotesi dell’insorgenza del morbo se riscontrano sordità improvvisa.

Krishna P,

pubblicità

Commenti

I Correlati

Messina: "L'acufene, o tinnito, momento dispercettivo del nostro sistema uditivo, secondo la Classificazione Statistica Internazionale delle Malattie e dei Problemi Sanitari Correlati (ICD 10, 1990) è una patologia di competenza otorinolaringoiatrica

Per la prima volta è stata somministrata in entrambe le orecchie, e ciò ha permesso ai bambini di determinare la posizione dalla quale provengono i suoni

Iervolino: Il Monaldi centro all’avanguardia per tumori del testa-collo e per la chirurgia della sordità

Il 1 marzo si riuniranno a Roma a Montecitorio rappresentanti delle istituzioni, medici specialisti, operatori sanitari, ricercatori, associazioni e imprese, per una lunga maratona promossa per diffondere in Italia il messaggio dell'Oms

Ti potrebbero interessare

Messina: "L'acufene, o tinnito, momento dispercettivo del nostro sistema uditivo, secondo la Classificazione Statistica Internazionale delle Malattie e dei Problemi Sanitari Correlati (ICD 10, 1990) è una patologia di competenza otorinolaringoiatrica

Per la prima volta è stata somministrata in entrambe le orecchie, e ciò ha permesso ai bambini di determinare la posizione dalla quale provengono i suoni

Iervolino: Il Monaldi centro all’avanguardia per tumori del testa-collo e per la chirurgia della sordità

Il 1 marzo si riuniranno a Roma a Montecitorio rappresentanti delle istituzioni, medici specialisti, operatori sanitari, ricercatori, associazioni e imprese, per una lunga maratona promossa per diffondere in Italia il messaggio dell'Oms

Ultime News

Più letti