Canali Minisiti ECM

Arriva un unico farmaco per cuore e stomaco: svolta nella prevenzione di infarto e ictus

Farmaci Redazione DottNet | 27/03/2013 16:34

Arriva in Italia un nuovo farmaco che associa, in un'unica capsula, acetilsalicilico (81 mg) e un gastroprotettore, l'esomeprazolo (20 mg): due principi attivi che proteggono il cuore e difendono allo stesso tempo lo stomaco, riducendo l'incidenza di ulcera e migliorando l'aderenza dei pazienti ad alto rischio cardiovascolare. Il nuovo farmaco e' stato presentato oggi a Milano e puo' rappresentare una svolta nella prevenzione di infarto e ictus.

 Uniti insieme i due farmaci consentono di evitare quei problemi gastrici, come ulcere e sanguinamenti, che rappresentano la principale causa di interruzione della terapia, che triplica il pericolo di infarto o ictus nei pazienti ad alto rischio cardiovascolare. La nuova terapia previene la formazione dei trombi, quei coaguli che, ostruendo i vasi sanguigni, possono impedire al sangue di apportare ossigeno al cuore o al cervello, causando infarto o ictus. ''A un anno dall'infarto miocardico - spiega Pier Luigi Temporelli, past president del Gruppo Italiano di Cardiologia Riabilitativa e Preventiva - solo poco piu' del 70% dei pazienti assume regolarmente l'acido acetilsalicilico ed e' stato dimostrato come la sospensione della terapia in pazienti ad alto rischio cardiovascolare raddoppi la probabilita' di sviluppare una sindrome coronarica acuta, che si manifesta in media a 10 giorni dalla sospensione, e triplichi il rischio di ictus''.

.

Se l’articolo ti è piaciuto inoltralo ad un collega utilizzando l’apposita funzione

pubblicità

Fonte: Gicrp

Commenti

Rispondi

I Correlati

Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi

Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi

Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project

La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti

Ti potrebbero interessare

Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi

Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi

Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project

La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti

Ultime News

Più letti