Canali Minisiti ECM

Diminuisce la spesa farmaceutica, aumentano le ricette

Farmaci Redazione DottNet | 06/11/2008 12:42

La spesa farmaceutica netta a carico del Servizio sanitario nazionale nel periodo gennaio-agosto 2008 è diminuita del -1,3% rispetto agli stessi mesi del 2007, attestandosi a 7.588 milioni di euro, pari a 129,15 euro per ogni cittadino italiano.

Secondo i dati di Federfarma a fronte della diminuzione della spesa, si continua a registrare un sensibile incremento del numero delle ricette (+5,5% rispetto al 2007). L'aumento del numero delle ricette è stato particolarmente evidente nel mese di luglio (+8,7% rispetto a luglio 2007) e ha determinato un incremento della spesa del +3,1% rispetto a luglio 2007..

pubblicità

Commenti

I Correlati

Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi

Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi

Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project

La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti

Ti potrebbero interessare

Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi

Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi

Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project

La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti

Ultime News

Più letti