Il ministro dello Sviluppo economico, Corrado Passera, ha firmato ieri il decreto con cui si riconosce la procedura straordinaria al Gruppo Idi Sanita'. Con questo atto il ministro, fa sapere oggi in un comunicato il gruppo Idi, ha nominato tre commissari straordinari: Stefania Chiaruttini (commercialista, gia' consulente nel processo Parmalat), Carmela Regina Silvestri (commercialista, gia' commissario straordinario dell'Acms) e Massimo Spina, direttore amministrativo del Bambino Gesu' e collaboratore del delegato vicario Giuseppe Profiti per Idi.
L'amministrazione straordinaria va riconosciuta per le grandi imprese con un pesante indebitamento ma solo se hanno concrete prospettive di recupero dell'equilibrio economico. ''E' una procedura che - spiega Massimo Spina - viene adottata per le aziende di dimensioni ed interesse nazionale che si trovano in stato di crisi acclarata. L'obiettivo e' quello di risanare l'azienda anche attraverso la cessione di parte o dell' intero complesso aziendale, cercando di preservare l'eccellenza sanitaria e il patrimonio scientifico e professionale''. L'amministrazione straordinaria e' una procedura posta sotto la vigilanza dello Stato, e in particolare dal Ministero per lo Sviluppo economico.
Più formazione per vincere sfida arresto cardiaco improvviso
I vaccini sono adattati alla variante JN.1. Possibile la co-somministrazione dei nuovi vaccini aggiornati con altri
Bellantone: "la sicurezza dell’assistito è un pilastro fondamentale della qualità delle cure ed è un diritto inalienabile di ogni persona"
"Uso corretto delle risorse non avviene in tutte le regioni"
Più formazione per vincere sfida arresto cardiaco improvviso
I vaccini sono adattati alla variante JN.1. Possibile la co-somministrazione dei nuovi vaccini aggiornati con altri
Bellantone: "la sicurezza dell’assistito è un pilastro fondamentale della qualità delle cure ed è un diritto inalienabile di ogni persona"
"Uso corretto delle risorse non avviene in tutte le regioni"
Commenti