Verranno rinnovati anche per il periodo d’imposta 2012 i correttivi “anticrisi” che abbassano l’asticella della “congruità” agli studi di settore. A deciderlo, stamattina, la Commissione degli esperti che annualmente valuta l’aderenza degli studi di settore alle realtà economiche cui si riferiscono.
Gli interventi, in sostanza, consistono in una correzione degli indicatori di coerenza e di normalità economica, con una riconsiderazione della stima dei ricavi sulla base dei costi sostenuti, anche tenendo conto delle peculiarità dell'attività svolta e della localizzazione delle imprese. Tali correttivi riguarderanno l’intero comparto produttivo, commercio, industria e terziaro. Anche le farmacie quindi ne saranno interessate, per tenere conto del sensibile calo dei fatturati e della redditività. Ora la tappa successiva consiste nell’inserimento dei nuovi parametri in Gerico, il software delle Finanze che consente ai contribuenti di conoscere i ricavi o i compensi presunti in base agli studi e verificare la propria congruità e coerenza.
Se l’articolo ti è piaciuto inoltralo ad un collega utilizzando l’apposita funzione
Fonte: Federfarma
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Commenti