Canali Minisiti ECM

L’Aifa recepisce la sospensione delle eparine

Farmaci Redazione DottNet | 08/04/2013 15:39

Con un comunicato diffuso ieri, l’Aifa ha confermato la sospensione della Determinazione datata 12 febbraio 2013 che riclassificava in Pht le eparine per tutte le indicazioni mediche.

La nota è il riusltato dell’ordinanza con cui il 28 marzo il Tar Lazio aveva accolto i ricorsi presentati da Sanofi e Italfarmaco – e da Federfarma “ad adiuvandum” – contro il provvedimento.  Con una circolare inviata oggi, il sindacato titolari ha invitato le sue associazioni territoriali a prendere contatto con gli assessorati per le opportune comunicazioni.

Se l’articolo ti è piaciuto inoltralo ad un collega utilizzando l’apposita funzione

pubblicità

Fonte: Federfarma

Commenti

I Correlati

Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi

Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi

Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project

La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti

Ti potrebbero interessare

Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi

Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi

Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project

La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti

Ultime News

Più letti