Clicchi qui per scaricare l'RCP del prodotto
Lo Speciale IPE è realizzato con il contributo educazionale di Abbott per offrire alla classe medica aggiornamenti e approfondimenti tratti dalla letteratura internazionale e nazionale più autorevole in tema di Insufficienza Pancreatica Esocrina (IPE).
In questo aggiornamento, si riportano i punti più salienti delle linee guida della gestione dell’insufficienza pancreatica esocrina, elaborate e pubblicate dall’Australasian Pancreatic Club (APC), un’organizzazione scientifica che dal 2002 raccoglie gastroenterologi clinici, chirurghi e ricercatori provenienti da Australia, Nuova Zelanda, Germania, Giappone, India, Stati Uniti e Regno Unito, impegnati nella ricerca e nello studio delle patologie del pancreas esocrino.
Depositato presso AIFA in data 28/03/2013
Articolo pubblicato con il contributo non condizionato di Abbott srl
Clicchi qui per maggiori approfondimenti
Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi
Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi
Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project
La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti
Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi
Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi
Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project
La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti
Commenti