La Fondazione Enpam pensa agli studenti universitari. L’Ente previdenziale dei medici e degli odontoiatri ha ottenuto che la costruzione di nuove case dello studente sia considerata un fattore prioritario nella scelta dei nuovi investimenti italiani in alloggi sociali.
La novità è contenuta in una modifica al regolamento del Fondo investimenti per l’abitare (Fia) approvata in occasione dell’ultima assemblea dei partecipanti. “E’ per noi un grande risultato – ha detto il vicepresidente vicario della Fondazione Enpam Giampiero Malagnino –. In questo modo un investimento sociale diventa anche un’opportunità per sostenere le nuove leve della nostra professione e per favorire un accesso democratico alla formazione”. Il Fondo investimenti per l’abitare, gestito da Cdp Investimenti Sgr (controllata da Cassa depositi e prestiti), ha l’obiettivo di incrementare l’offerta di alloggi sociali sul territorio italiano.
Fonte: Enpam
Se il medico o l’odontoiatra dipendente, a 65 anni di età, ha raggiunto il diritto alla pensione (cioè ha 42 anni e 10 mesi di anzianità contributiva più tre mesi di finestra se uomo e 41 anni e 10 mesi se donna), deve essere collocato a riposo
Quando ad essere accentrati sono periodi contributivi particolarmente lunghi, il costo può diventare importante e divenire un deterrente spesso insuperabile
L’integrazione, in Enpam, è curata dal Servizio Trattamento Giuridico e Fiscale delle Prestazioni, dell’Area della Previdenza.
Il cedolino è già disponibile, mentre i pagamenti partiranno a inizio mese
Se il medico o l’odontoiatra dipendente, a 65 anni di età, ha raggiunto il diritto alla pensione (cioè ha 42 anni e 10 mesi di anzianità contributiva più tre mesi di finestra se uomo e 41 anni e 10 mesi se donna), deve essere collocato a riposo
Quando ad essere accentrati sono periodi contributivi particolarmente lunghi, il costo può diventare importante e divenire un deterrente spesso insuperabile
L’integrazione, in Enpam, è curata dal Servizio Trattamento Giuridico e Fiscale delle Prestazioni, dell’Area della Previdenza.
Il cedolino è già disponibile, mentre i pagamenti partiranno a inizio mese
Commenti