Canali Minisiti ECM

Al via l’edizione 2013 di Cosmofarma: tutte le novità

Farmacia Redazione DottNet | 19/04/2013 13:01

E’ tutto pronto per Cosmofarma, evento considerato ai primi posti  nel mondo della farmacia e osservatorio privilegiato  delle tendenze più innovative per quanto riguarda il prodotto e il "concept". Dal 19 al 21 aprile il mondo della farmaceutica sarà presente a Bologna puntando  sull’internazionalizzazione e su quattro  grandi macro settori: Farmaceutico-Parafarmaceutico-Sanitario; Dermocosmetico; Naturale-Alimentare-Dietetico e i Servizi per la Farmacia.

La kermesse bolognese focalizza l'attenzione sull'innovazione tecnologica e sull'aggiornamento professionale degli operatori del settore farmaceutico in un momento di grandi cambiamenti normativo e organizzativo. E’ dunque un’occasione per i farmacisti che così potranno cogliere l’evoluzione in un settore che sta soffrendo una crisi senza precedenti.  Saranno presenti  le Associazioni Fofi, Federfarma, Fenagifar, Unipro e Afi e  per la prima volta è avviata una collaborazione con Pharmintech, mostra delle tecnologie, dei macchinari e delle soluzioni per l'industria dei farmaci. In questo modo BolognaFiere rappresenterà l'intera filiera tecnologica del settore farmaceutico. Nel 2012 Cosmofarma è stata visitata da oltre 22mila operatori (+4,6% rispetto all'edizione 2011), confermando non solo l’importanza dell’evento ma soprattutto il suo ruolo di passerella per i tanti  workshop ed appuntenti  che attraggono visitazione qualificata, a vantaggio del prestigio del salone stesso.

L’edizione di quest’anno vede tra l’altro il  coinvolgimento di importanti buyer provenienti dall'Europa, dal Middle East e da oltreoceano con il mal celato obiettivo di far diventare Cosmofarma exhibition "hub" europeo per il mercato farmaceutico. Molti anche i convegni in calendario con l’analisi approfondita di tempi sulla produzione, distribuzione e vendita dei farmaci. Un’occasione per conoscere i tanti risvolti di una professione che si avvia a grandi mutazioni.

Se l’articolo ti è piaciuto inoltralo ad un collega utilizzando l’apposita funzione

pubblicità

Fonte: Cosmofarma

Commenti

I Correlati

Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti

Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"

Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"

In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'

Ti potrebbero interessare

Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti

Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"

Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"

In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'

Ultime News

Più letti