''Subito una task force per mettere in campo quei provvedimenti che l'Italia aspetta da tempo, soprattutto a favore di giovani, disoccupati e aziende stremate''. Lo chiedono, in una nota, le Parafarmacie italiane alla squadra di ministri che si appresta a ricevere la fiducia.
''Un governo giovane, pieno di quarantenni e donne, e' la garanzia migliore per avviare una storia nuova e mettere finalmente in campo quei provvedimenti che l'Italia aspetta da tempo, soprattutto a favore di giovani, disoccupati e aziende stremate'' afferma il numero uno delle Parafarmacie Giuseppe Scioscia, sottolineando i ''tanti del settore che quotidianamente lottano contro un sistema che li penalizza con trattamenti economici differenti e peggiorativi rispetto alle farmacie e che alla lunga costringera' alla resa definitiva''. L'appello delle oltre 4mila Parafarmacie - aperte nel 2006 da giovanissimi laureati a seguito delle liberalizzazioni targate Bersani - va dunque ai nuovi ministri del governo Letta, e nello specifico al ministro della Salute Beatrice Lorenzin e insieme al ministro dello Sviluppo Flavio Zanonato affinche' possano lavorare sinergicamente e mettere a segno la riforma delle Parafarmacie consentendo loro di poter vendere i farmaci di fascia C.
Se l’articolo ti è piaciuto inoltralo ad un collega utilizzando l’apposita funzione
Fonte: parafarmacie
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Commenti