La sfida sulla liberalizzazione dei medicinali di fascia C entra nel vivo: a giorni infatti la Corte di Giustizia dell'Unione europea pronuncera' il verdetto finale in merito alla legittimita' della normativa italiana che vieta alle parafarmacie di vendere nei propri esercizi i farmaci con obbligo di ricetta bianca, quelli cioe' a totale carico del cittadino.
E' quanto dichiara la Federazione nazionale farmacia non convenzionata sul quesito al vaglio del massimo organo giurisdizionale europeo. ''L'esito della pronuncia - dichiara il numero uno delle parafarmacie Giuseppe Scioscia - rappresenta un punto di svolta decisivo per le nostre sorti. Siamo fiduciosi perche' ci sono tanti punti a nostro favore, a cominciare dai requisiti professionali da noi posseduti che sono i medesimi dei titolari di farmacia: per questo ed altri motivi gia' tre Tar hanno ritenuto ingiustificate e arbitrarie le discriminazioni operate nei nostri confronti ed hanno rimesso la questione alla Corte Costituzionale e a quella di Giustizia per la valutazione finale''.
Se l’articolo ti è piaciuto inoltralo ad un collega utilizzando l’apposita funzione
Fonte: associazione parafarmacie
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Commenti