Canali Minisiti ECM

Quota A Enpam, rinviata la scadenza del 30 aprile: bollettini in ritardo

Previdenza Redazione DottNet | 05/05/2013 14:39

“Per ragioni indipendenti dall’Enpam, - si legge in una nota dell’Ente -  i medici e gli odontoiatri stanno ricevendo con ritardo i bollettini per il pagamento dei contributi previdenziali di Quota A”.  “Pur non avendo alcuna responsabilità, - prosegue la nota -  la Fondazione si fa pienamente carico del problema: i medici e gli odontoiatri infatti potranno fare il pagamento nei 15 giorni successivi al ricevimento dell’avviso (quindi anche dopo la scadenza del 30 aprile 2013), senza rischiare alcuna sanzione”.

Chi non ha ancora ricevuto l’avviso bonario, lo riceverà nei prossimi giorni. “Gli uffici – specifica la nota - sono al corrente del problema e saneranno le posizioni in automatico. Per questa ragione non è necessario contattare la Fondazione Enpam per segnalare il proprio caso. La Fondazione Enpam si scusa comunque per l’inconveniente”.

 

pubblicità

Gli importi aggiornati al 2013 sono:

 

•€ 201,34 annui fino a 30 anni di età;

 

•€ 390,82 annui dal compimento dei 30 fino ai 35 anni;

 

•€ 733,41 annui dal compimento dei 35 fino ai 40 anni;

 

•€ 1.354,46 annui dal compimento dei 40 anni fino all’età del pensionamento di Quota A

 

•€ 733,41 annui per gli iscritti ultraquarantenni ammessi a contribuzione ridotta.

 

Gli iscritti sono tenuti anche a versare il contributo di maternità, adozione e aborto di € 38,20 all’anno.  È possibile anche chiedere di proseguire i versamenti fino, al massimo, al 70° anno di età.  La richiesta va fatta entro il 31 dicembre dell’anno che precede il compimento dei 70 anni.

 

Come si paga

 

Con la domiciliazione bancaria: per l’addebito sul conto corrente, potete compilare il modulo “Adesione Rid”, che Equitalia invia con l’avviso di pagamento, e spedirlo via fax a Equitalia Nord allo  06-95050073  (24 ore su 24).   Il modulo sarà disponibile anche on line sul sito www.taxtel.it (“Adesione Rid”). Le nuove adesioni vanno attivate entro il 31 maggio.

 

Con carta di credito (Moneta, Visa, Mastercard, American Express, Diners e Aura) collegandosi al sito www.taxtel.it oppure www.gruppoequitalia.it > Servizi on line > Paga on line > Milano (si può scegliere sia Pagonet sia Taxtel); oppure chiamando l’800.191.191.

 

Il bollettino Rav si può pagare anche alla posta e in banca, agli sportelli Bancomat abilitati, con Internet banking delle banche che offrono questo servizio, nelle ricevitorie SISAL abilitate alla riscossione, nelle tabaccherie aderenti alla Federazione italiana tabaccai.

 

Con l’Internet banking di Banca Mediolanum e IWBank (per i correntisti).

 

Pagamento della Quota A per i neo iscritti all’albo

 

Per gli iscritti all’Ordine nel 2012, nell’importo da versare sono compresi i contributi per il 2013 (e cioè € 201,34 fino a 30 anni) e le rate dovute per il 2012 dal mese successivo all’iscrizione all’Albo. 

Se l’articolo ti è piaciuto inoltralo ad un collega utilizzando l’apposita funzione

Fonte: Enpam

Commenti

Rispondi

I Correlati

Se il medico o l’odontoiatra dipendente, a 65 anni di età, ha raggiunto il diritto alla pensione (cioè ha 42 anni e 10 mesi di anzianità contributiva più tre mesi di finestra se uomo e 41 anni e 10 mesi se donna), deve essere collocato a riposo

Quando ad essere accentrati sono periodi contributivi particolarmente lunghi, il costo può diventare importante e divenire un deterrente spesso insuperabile

Integrazione al minimo delle pensioni Enpam

Previdenza | Redazione DottNet | 29/08/2024 18:22

L’integrazione, in Enpam, è curata dal Servizio Trattamento Giuridico e Fiscale delle Prestazioni, dell’Area della Previdenza.

Il cedolino è già disponibile, mentre i pagamenti partiranno a inizio mese

Ti potrebbero interessare

Se il medico o l’odontoiatra dipendente, a 65 anni di età, ha raggiunto il diritto alla pensione (cioè ha 42 anni e 10 mesi di anzianità contributiva più tre mesi di finestra se uomo e 41 anni e 10 mesi se donna), deve essere collocato a riposo

Quando ad essere accentrati sono periodi contributivi particolarmente lunghi, il costo può diventare importante e divenire un deterrente spesso insuperabile

Integrazione al minimo delle pensioni Enpam

Previdenza | Redazione DottNet | 29/08/2024 18:22

L’integrazione, in Enpam, è curata dal Servizio Trattamento Giuridico e Fiscale delle Prestazioni, dell’Area della Previdenza.

Il cedolino è già disponibile, mentre i pagamenti partiranno a inizio mese

Ultime News

Più letti