Un recente studio ha dimostrato che ci sono ottime possibilità di effettuare un trapianto del molare del giudizio per i pazienti affetti da agenesia premolare e per coloro che subiscono la perdita prematura di un molare.
Sono stati eseguiti 57 trapianti e valutati i risultati pre-operatori come le fasi di crescita della radice ed i siti di estrazione, ed il quadro clinico post-operatorio per un periodo di circa 26 mesi; sono stati considerati “trapianti di successo” il 94,7%, quelli guariti con polpa vitale. Solo tre denti hanno mostrato necrosi pulpare con parodontite apicale e sono stati quindi conteggiati come insuccessi.
“Il fattore chiave per determinare un buon candidato per il trattamento è la salute di denti e gengive, quindi è necessario un parodonto sano, in assenza di sanguinamento"
A 6 anni fabbisogno pari a zero,oltre 1500 iniziano corso laurea
La guida degli esperti sulla connessione tra salute orale e salute neurologica: ecco perché lavarsi i denti è un’abitudine essenziale
Legame tra parodontite e eccesso peso, base infiammatoria comune
“Il fattore chiave per determinare un buon candidato per il trattamento è la salute di denti e gengive, quindi è necessario un parodonto sano, in assenza di sanguinamento"
A 6 anni fabbisogno pari a zero,oltre 1500 iniziano corso laurea
La guida degli esperti sulla connessione tra salute orale e salute neurologica: ecco perché lavarsi i denti è un’abitudine essenziale
Legame tra parodontite e eccesso peso, base infiammatoria comune
Commenti