Canali Minisiti ECM

Gli estrogeni come causa del tumore alla bocca e al cavo orale

Odontoiatria | 06/05/2013 12:00

Secondo uno studio americano gli estrogeni possono favorire l’insorgenza dei tumori alla bocca e al cavo orale; in particolare nelle donne più giovani dato l’incremento notevole di casi negli ultimi anni.

Questi ormoni favoriscono l’attività di un enzima legato alla replicazione delle cellule pre-cancerogene: l’enzima CYP1B1; lo studio ha evidenziato come bloccando l’attività dell’enzima le cellule, precursori del tumore, non hanno subito il processo di replicazione. Quindi considerando l’enzima come bersaglio si può impedire alle cellule di evolversi in cellule tumorali.

Shatalova EG, Klein-Szanto AJ, Devarajan K, Cukierman E, Clapper ML. Fox Chase Cancer Center, Philadelphia, Pennsylvania 19111, USA. Estrogen and cytochrome P450 1B1 contribute to both early- and late-stage head and neck carcinogenesis. Cancer Prev Res (Phila). 2011 Jan;4(1):107-15. doi: 10.1158/1940-6207.CAPR-10-0133.

pubblicità

Commenti

I Correlati

“Il fattore chiave per determinare un buon candidato per il trattamento è la salute di denti e gengive, quindi è necessario un parodonto sano, in assenza di sanguinamento"

A 6 anni fabbisogno pari a zero,oltre 1500 iniziano corso laurea

La guida degli esperti sulla connessione tra salute orale e salute neurologica: ecco perché lavarsi i denti è un’abitudine essenziale

Legame tra parodontite e eccesso peso, base infiammatoria comune

Ti potrebbero interessare

“Il fattore chiave per determinare un buon candidato per il trattamento è la salute di denti e gengive, quindi è necessario un parodonto sano, in assenza di sanguinamento"

A 6 anni fabbisogno pari a zero,oltre 1500 iniziano corso laurea

La guida degli esperti sulla connessione tra salute orale e salute neurologica: ecco perché lavarsi i denti è un’abitudine essenziale

Legame tra parodontite e eccesso peso, base infiammatoria comune

Ultime News

Più letti