Da oggi l'Azienda sanitaria di Caserta avvia la distribuzione gratuita di alimenti aproteici per i pazienti nefropatici residenti nel territorio. La decisione e' stata presa dalla direzione strategica dopo i risparmi di spesa ottenuti con il progetto Sani.ARP.
La distribuzione parte oggi in via sperimentale per sei mesi e verra' effettuata tramite le farmacie convenzionate con l'Azienda. Le tipologie di prodotti alimentari sono: pane, pasta, farina, riso e latte. I cittadini interessati al servizio lo potranno ottenere presentando alle farmacie il proprio piano terapeutico redatto da nefrologi di struttura pubblica. I pazienti, come concordato con una commissione tecnica di nefrologi dell'Asl, sono quelli con diagnosi di insufficienza renale cronica in classe 3b DOKQI quindi con filtrato glomerulare inferiore a 45 ml/minuto. Sono previsti due livelli di budget mensile di spesa pari a 55 euro e a 70 euro. L'autorizzazione a ricevere gli alimenti, con validita' sei mesi e sottoscritta dai nefrologi, potra' essere rinnovata con una ulteriore visita.
Se l’articolo ti è piaciuto inoltralo ad un collega utilizzando l’apposita funzione
Fonte: asl
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Commenti