Canali Minisiti ECM

Il ruolo degli assistenti sanitari nella qualità della vita dei bambini affetti da asma

Pneumologia Medical Information Dottnet | 07/05/2013 11:06

Un gruppo di ricercatori australiani ha messo a punto una serie di linee guida indirizzate agli assistenti sanitari per una migliore gestione dell’asma nei bambini.

Aspetto rilevante per una buona gestione dell’asma è quello di ottenere il controllo dei sintomi con l’impiego del minor numero di farmaci possibile; garantire una corretta diagnosi è la prima priorità e per fare ciò è necessario un monitoraggio dell’asma con una valutazione periodica della gravità. Dallo studio è emerso che il ruolo dell’assistente sanitario pediatrico è quello di stabilire una relazione funzionale con il bambino e con la sua famiglia al fine di minimizzare l’impatto che hanno i sintomi dell’asma sulla qualità della vita dei pazienti.

pubblicità

Commenti

I Correlati

Esame analizza 32 proteine ed è in grado di predire chi ha più probabilità di aver bisogno di cure o di morire per queste patologie

Lo rivela un ampio studio presentato al Congresso della European Respiratory Society (ERS) a Vienna da Anne Vejen Hansen dell'Ospedale Universitario di Copenaghen

I pazienti che hanno ricevuto un trattamento diretto dallo pneumologo hanno avuto un minore utilizzo successivo dell'assistenza sanitaria per malattie respiratorie rispetto a quelli che hanno ricevuto cure abituali

Lo ha accertato uno studio internazionale in collaborazione fra l'Università francese Paris-Saclay, e quelle di Padova, Napoli Federico II e altri atenei stranieri

Ti potrebbero interessare

Esame analizza 32 proteine ed è in grado di predire chi ha più probabilità di aver bisogno di cure o di morire per queste patologie

Lo rivela un ampio studio presentato al Congresso della European Respiratory Society (ERS) a Vienna da Anne Vejen Hansen dell'Ospedale Universitario di Copenaghen

I pazienti che hanno ricevuto un trattamento diretto dallo pneumologo hanno avuto un minore utilizzo successivo dell'assistenza sanitaria per malattie respiratorie rispetto a quelli che hanno ricevuto cure abituali

Lo ha accertato uno studio internazionale in collaborazione fra l'Università francese Paris-Saclay, e quelle di Padova, Napoli Federico II e altri atenei stranieri

Ultime News

Più letti