Canali Minisiti ECM

Omalizumab: anticorpo monoclonale contro l’asma allergica severa e persistente

Pneumologia | 07/05/2013 11:09

Uno studio inglese ha analizzato l’impiego dell’anticorpo monoclonale omalizumab nel trattamento contro l’asma allergica persistente o severa nei bambini, negli adolescenti e negli adulti.

Dallo studio è emerso che alla terapia con omalizumab è stata associata una riduzione statisticamente significativa del tasso di esacerbazioni; per questo motivo l’agenzia britannica Nice (National Institute for Health and Clinical Excellence), dopo aver visionato i nuovi dati, ha deciso di raccomandare il farmaco per tutti i pazienti con asma allergica persistente e severo, sia a bambini che adulti, che necessitano di un trattamento continuo con corticosteroidi somministrati per via orale.

Health Technol Assess. 2011 May;15 Suppl 1:13-21. doi: 10.3310/hta15suppl1/02. Omalizumab for the treatment of severe persistent allergic asthma in children aged 6-11 years. Walker S, Burch J, McKenna C, Wright K, Griffin S, Woolacott N. Centre for Reviews and Dissemination, University of York, York, UK. simon.walker@york.ac.uk

pubblicità

Commenti

Rispondi

I Correlati

Esame analizza 32 proteine ed è in grado di predire chi ha più probabilità di aver bisogno di cure o di morire per queste patologie

Lo rivela un ampio studio presentato al Congresso della European Respiratory Society (ERS) a Vienna da Anne Vejen Hansen dell'Ospedale Universitario di Copenaghen

I pazienti che hanno ricevuto un trattamento diretto dallo pneumologo hanno avuto un minore utilizzo successivo dell'assistenza sanitaria per malattie respiratorie rispetto a quelli che hanno ricevuto cure abituali

Lo ha accertato uno studio internazionale in collaborazione fra l'Università francese Paris-Saclay, e quelle di Padova, Napoli Federico II e altri atenei stranieri

Ti potrebbero interessare

Esame analizza 32 proteine ed è in grado di predire chi ha più probabilità di aver bisogno di cure o di morire per queste patologie

Lo rivela un ampio studio presentato al Congresso della European Respiratory Society (ERS) a Vienna da Anne Vejen Hansen dell'Ospedale Universitario di Copenaghen

I pazienti che hanno ricevuto un trattamento diretto dallo pneumologo hanno avuto un minore utilizzo successivo dell'assistenza sanitaria per malattie respiratorie rispetto a quelli che hanno ricevuto cure abituali

Lo ha accertato uno studio internazionale in collaborazione fra l'Università francese Paris-Saclay, e quelle di Padova, Napoli Federico II e altri atenei stranieri

Ultime News

Più letti