Canali Minisiti ECM

Patologia otologica e Disturbi dello Spettro Autistico: il ruolo dell’Otorinolaringoiatra

Otorinolaringoiatria Medical Information Dottnet | 10/05/2013 10:06

I pazienti affetti da Disturbi dello Spettro Autistico (DSA) hanno una maggiore possibilità di sviluppare una patologia otologica sia periferica che centrale, lo dimostra uno studio recentemente pubblicato.

I ricercatori australiani hanno esaminato come i pazienti con ASD hanno una maggiore incidenza di ipoacusia neurosensoriale, cioè perdita dell’udito causata da infezioni dell’orecchio medio o da anomalie del nervo cocleare. Gli studiosi precisano che lo specialista Otorinolaringoiatra ha un ruolo chiave nella gestione multidisciplinare delle persone con Disturbi dello Spettro Autistico; infatti una diagnosi precoce ed un trattamento opportuno ne migliorano i risultati.

+Electronic+address%3A+ronald_y_chin%40yahoo.co.uk.+The+otological+manifestations+associated+with+autistic+spectrum+disorders.+Int+J+Pediatr+Otorhinolaryngol.">Chin RY, Moran T, Fenton JE. Department of Otolaryngology Head and Neck Surgery, Nepean Hospital Sydney, The University of Sydney, Australia. Electronic address: ronald_y_chin@yahoo.co.uk. The otological manifestations associated with autistic spectrum disorders. Int J Pediatr Otorhinolaryngol. 2013 May;77(5):629-34. doi: 10.1016/j.ijporl.2013.02.006. Epub 2013 Mar 29.

pubblicità

Commenti

I Correlati

Messina: "L'acufene, o tinnito, momento dispercettivo del nostro sistema uditivo, secondo la Classificazione Statistica Internazionale delle Malattie e dei Problemi Sanitari Correlati (ICD 10, 1990) è una patologia di competenza otorinolaringoiatrica

Per la prima volta è stata somministrata in entrambe le orecchie, e ciò ha permesso ai bambini di determinare la posizione dalla quale provengono i suoni

Iervolino: Il Monaldi centro all’avanguardia per tumori del testa-collo e per la chirurgia della sordità

Il 1 marzo si riuniranno a Roma a Montecitorio rappresentanti delle istituzioni, medici specialisti, operatori sanitari, ricercatori, associazioni e imprese, per una lunga maratona promossa per diffondere in Italia il messaggio dell'Oms

Ti potrebbero interessare

Messina: "L'acufene, o tinnito, momento dispercettivo del nostro sistema uditivo, secondo la Classificazione Statistica Internazionale delle Malattie e dei Problemi Sanitari Correlati (ICD 10, 1990) è una patologia di competenza otorinolaringoiatrica

Per la prima volta è stata somministrata in entrambe le orecchie, e ciò ha permesso ai bambini di determinare la posizione dalla quale provengono i suoni

Iervolino: Il Monaldi centro all’avanguardia per tumori del testa-collo e per la chirurgia della sordità

Il 1 marzo si riuniranno a Roma a Montecitorio rappresentanti delle istituzioni, medici specialisti, operatori sanitari, ricercatori, associazioni e imprese, per una lunga maratona promossa per diffondere in Italia il messaggio dell'Oms

Ultime News

Più letti