Canali Minisiti ECM

Imu, più 40 per cento per le farmacie

Farmacia Redazione DottNet | 11/05/2013 15:34

Mentre il Governo studia come congelare la rata di giugno dell’Imu sull’abitazione principale, farmacie e attività commerciali si preparino a pagare il prossimo mese un acconto più alto del 40% circa rispetto all’anno scorso.

L’avvertimento arriva dal Sole 24 Ore, che oggi pubblica uno studio su quello che l’imposta chiederà alle imprese. Il quotidiano, in particolare, ha stimato quanto dovrà pagare un negozio di 100 metri quadri ubicato nel centro di sei grandi città: a Milano 1.800 euro, a Roma 2.800, a Torino 1.600, a Bologna 1.950, a Napoli 738 e a Lecce 860. Per tutti è una cifra superiore di circa il 40% a quanto pagato un anno fa, non perché ci siano stati incrementi della base imponibile (com’è invece accaduto a industrie, alberghi e centri commerciali) ma perché stavolta c’è l’aliquota comunale stabilita dalle amministrazioni municipali.

Risultato, nel 50% dei comuni – dove però abita la gran parte della popolazione italiana – i titolari che detengono l’immobile in cui ha sede la farmacia si troveranno a pagare una rata più alta.  Va ancora peggio alle attività d’impresa che sono proprietarie di capannoni o immobili strumentali all’attività: il decreto “Salva-Italia”, infatti, comporta da quest’anno un incremento dell’8,3% dei valori fiscali di riferimento, il che significa in alcune città aumenti anche del 200%.

Se l’articolo ti è piaciuto inoltralo ad un collega utilizzando l’apposita funzione

pubblicità

Fonte: Federfarma, sole24ore

Commenti

I Correlati

Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti

Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"

Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"

In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'

Ti potrebbero interessare

Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti

Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"

Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"

In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'

Ultime News

Più letti