Canali Minisiti ECM

Sars, allerta da Oms e ministero della Salute

Infettivologia Redazione DottNet | 13/05/2013 08:59

L'organizzazione Mondiale della Sanita' ha chiesto agli Stati di aumentare l'attenzione nei confronti del coronavirus responsabile della cosi' detta ''Nuova Sars''. Il virus che si e' diffuso negli Emirati Arabi, finora ha contagiato oltre 30 persone (le ultime tre in Francia) e ne ha ucciso 20 (le ultime due negli Emirati Arabi).

E' stato registrato anche in Europa (in Gran Bretagna, Germania e Francia in persone che avevano appena viaggiato in Medio Oriente o che erano state in contatto con loro) ma nessun caso ha riguardato l'Italia, ha assicurato il Ministero della Salute. Proprio alla luce dei nuovi contagi in Francia e in Europa, si e' arrivati alla conclusione che il coronavirus si trasmette anche da persona a persona (come era gia' avvenuto anche in Arabia) ma con contatti stretti, come quelli familiari. Al momento il massimo organismo sanitari mondiale non ha ritenuto utile consigliare particolari misure di protezione speciale nei punti di ingresso dei viaggiatori dall'estero, cosi' come non sono state raccomandate misure di restrizioni nei movimenti delle persone o delle merci.  Ma l'Oms incoraggia l'osservazione sulle infezioni respiratorie acute, analizzando attentamente eventuali casi insoliti. Sono molti ancora infatti i dubbi sulla sua natura. ''Si tratta di un Coronavirus come la Sars ma e' differente - dicono dall'Oms - ma non sappiamo l'origine dell'infezione''. L'ipotesi di partenza e' quella di un virus che vive negli animali (forse i pipistrelli) ma ancora non si e' arrivati ad un dato certo.  ''Gli operatori sanitari sono invitati a essere vigili sulle condizioni di salute dei viaggiatori di ritorno dalle zone colpite dal virus'', in particolare, precisa l'Organizzazione mondiale della Sanita', coloro che sviluppino infezioni delle vie respiratorie inferiori.

Il nuovo Coronavirus - battezzato gia' dalla sua scoperta ''Nuova Sars'' perche' capace di provocare come il piu' aggressivo predecessore di dieci anni fa gravi problemi polmonari - ha confermato la sua capacita' di passare da persona a persona, ma solo con lo stretto contatto. Si e' dimostrato particolarmente pericoloso quando riesce ad attaccare l'organismo ma non ha mostrato una forte capacita' di trasmissione. Gianni Rezza, direttore del dipartimento delle malattie infettive dell'Istituto Superiore di Sanita', ha confermato che era noto gia' da mesi il virus passasse da uomo a uomo ma gli ultimi casi fanno capire che il coronavirus passa attraverso un contatto stretto fra persone, come appunto i familiari. ''I casi registrati fino ad ora non sono moltissimi - ha aggiunto l'esperto - ma la richiesta di innalzamento dell'allerta sara' ora utile per cercare di isolare tutti quei casi che possono arrivare dalle zone contagiate come quelle arabe''. I test per la diagnosi di eventuali casi sono gia' pronti e disponibili.

pubblicità

Fonte: Oms, ministero della Salute

Commenti

I Correlati

Commissario straordinario, armonizzare azioni nei territori

Le indicazioni per la prossima campagna ricalcheranno quelle dello scorso autunno, quindi l'anti-Covid sarà "raccomandato" a persone di età pari o superiore a 60 anni. Dalla Florida sconsigliano i vaccini mRna

Lo rivela una ricerca sul New England Journal of Medicine

Nello spot di Italia Longeva il rapporto speciale tra nonno e nipote per sensibilizzare sulla importanza della prevenzione vaccinale per difendersi dalle malattie più temibili nella terza età

Ti potrebbero interessare

Commissario straordinario, armonizzare azioni nei territori

Le indicazioni per la prossima campagna ricalcheranno quelle dello scorso autunno, quindi l'anti-Covid sarà "raccomandato" a persone di età pari o superiore a 60 anni. Dalla Florida sconsigliano i vaccini mRna

Lo rivela una ricerca sul New England Journal of Medicine

Nello spot di Italia Longeva il rapporto speciale tra nonno e nipote per sensibilizzare sulla importanza della prevenzione vaccinale per difendersi dalle malattie più temibili nella terza età

Ultime News

Più letti